Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320×100

Tag: #apple

Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS

Apple ha ampliato significativamente il suo programma di ricompensa per le vulnerabilità per la sicurezza dell’ecosistema iOS. Alla conferenza Hexacon sulla sicurezza offensiva di Parigi, Ivan Krstic, vicepresidente dell’azienda per l’architettura e l’ingegneria della sicurezza, ha annunciato una ricompensa massima di 2 milioni di dollari per chi scoprirà una catena di vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata a fini di spionaggio. Se una tale combinazione permettesse al sistema di bypassare la funzionalità di sicurezza aggiuntiva “Modalità Blocco” o venisse scoperta in una versione beta del sistema, la ricompensa totale potrebbe raggiungere i 5 milioni di dollari. Le nuove regole entreranno in vigore il

Avvistato iPad con chip M5: prestazioni promettenti su Geekbench

Un iPad sconosciuto con chip M5 è stato avvistato su Geekbench. Il dispositivo ha ottenuto un punteggio di 4.133 nel test single-core e di 15.437 in quello multi-core. La registrazione suggerisce una frequenza di clock fino a 4,42 GHz. Il tablet ha 12 GB di RAM e sono probabilmente disponibili opzioni di archiviazione da 256 o 512 GB. Apple è tradizionalmente forte nella progettazione dei processori, e i primi risultati lo confermano. Secondo i dati trapelati, il tablet M5 vanta punteggi per core molto elevati. In mezzo alle voci sull’imminente Snapdragon X Elite 2. Il top di gamma X2 Extreme è descritto

Una backdoor può essere implementata per un solo paese? Apple resiste alle richieste del Regno Unito

Il Regno Unito ha tentato nuovamente di costringere Apple ad accedere ai backup crittografati dei dati degli utenti archiviati su iCloud. La nuova richiesta arriva sei mesi dopo che l’azienda ha disattivato la sua funzionalità di archiviazione cloud più sicura, Advanced Data Protection, per tutti gli utenti del Paese. La decisione di Apple ha fatto seguito a una precedente richiesta più restrittiva del governo britannico, che riguardava i dati non solo dei residenti nel Regno Unito, ma anche dei cittadini statunitensi, provocando una controversia diplomatica con Washington. Secondo fonti vicine alla questione, all’inizio di settembre il Ministero dell’Interno del Regno Unito ha

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore di turno a rovinare la festa — per etica o per qualsiasi altra ragione scenica. Recentemente è stata individuata una falla di sicurezza in WhatsApp che consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) senza necessità di clic (0-click). Questa vulnerabilità risulta essere già attivamente sfruttata dagli aggressori su piattaforme Apple, tra cui iOS, macOS e iPadOS. I ricercatori di DarkNavyOrg hanno individuato una falla sfruttando due vulnerabilità, CVE-2025-55177 e CVE-2025-43300, in una proof-of-concept. Questa

Un ricercatore di Google Project Zero svela come aggirare l’ASLR su macOS e iOS

Un ricercatore del team Google Project Zero ha rivelato un nuovo metodo per sottrarre a distanza gli indirizzi di memoria sui sistemi operativi macOS e iOS di Apple. La ricerca ha avuto origine da una discussione del 2024 all’interno del team di Project Zero sulla ricerca di nuovi modi per ottenere perdite ASLR remote sui dispositivi Apple. Un metodo scoperto dal ricercatore risulta applicabile a quei servizi che accettano dati forniti dall’aggressore e li deserializzano, per poi ri-serializzare gli oggetti che ne derivano e rinviare indietro i dati. Questo metodo può aggirare una funzionalità di sicurezza fondamentale, l’Address Space Layout Randomization (ASLR)

Apple attacca Google Chrome: “Passa a Safari per proteggere la tua privacy”

Apple ha lanciato un severo avvertimento: smettete di usare Google Chrome. Il browser più popolare al mondo sta tenendo testa sia ai computer che agli smartphone, sottraendo gradualmente quote di mercato ad Apple. Ma l’azienda ha deciso di non arretrare e sta rispondendo con un attacco diretto. “Passa a un browser che protegga davvero la tua privacy”, afferma Apple nel suo annuncio. Secondo l’azienda, Safari offre una protezione avanzata contro il tracciamento cross-site, nasconde il tuo indirizzo IP ai tracker noti e molto altro. A differenza di Chrome, Safari, sottolinea Apple, aiuta davvero a preservare la tua privacy. Microsoft sta usando una

Apple avverte gli utenti di attacchi spyware mirati

Il CERT-FR ha riferito che Apple ha avvisato gli utenti verso la fine della scorsa settimana che i loro dispositivi erano presi di mira da attacchi spyware. Gli esperti affermano di essere a conoscenza di almeno quattro casi di tali notifiche inviate nel 2025. Gli avvisi sono stati inviati il 5 marzo, il 29 aprile, il 25 giugno e il 3 settembre a numeri di telefono e indirizzi email associati ad account utente Apple. Gli avvisi compaiono anche nella parte superiore della pagina su account.apple.com dopo che un utente effettua l’accesso al proprio account. “Questi avvisi segnalano attacchi sofisticati, la maggior parte

La backdoor ChillyHell torna a minacciare i sistemi macOS

I ricercatori hanno segnalato una nuova impennata di attività per ChillyHell , una backdoor modulare per macOS che si pensava fosse dormiente da anni, ma che sembra aver infettato i computer senza essere rilevata per anni. Un campione del malware è stato scoperto nel maggio 2025 su VirusTotal, sebbene tracce della sua attività risalgano almeno al 2021. ChillyHell è scritto in C++ e prende di mira le architetture Intel. È stato studiato per la prima volta dai membri del team Mandiant nel 2023, quando hanno collegato la backdoor al gruppo UNC4487. Il team ha hackerato un sito web ucraino di assicurazioni per

Apple presenta Memory Integrity Enforcement. Sarà la fine dell’Hacking?

Apple ha presentato ufficialmente Memory Integrity Enforcement, un nuovo sistema di protezione della memoria che l’azienda definisce il progresso più significativo mai compiuto nella sicurezza dei sistemi operativi consumer. Ci sono voluti cinque anni per sviluppare e combinare le capacità hardware dei processori Apple Silicon con le capacità software di iOS e macOS. Secondo gli ingegneri, ora gli utenti di iPhone 17 e iPhone Air possono contare sulla prima protezione della memoria always-on del settore, che funziona senza alcun impatto significativo sulle prestazioni. L’azienda sottolinea che, finora, nessun malware di massa è riuscito a penetrare le difese di iOS . Gli unici

Apple lancia il programma Security Research Device 2026 per ricercatori di sicurezza

Apple ha annunciato che accetterà le candidature per il Security Research Device Program (SRDP) 2026. I ricercatori di bug (bug hunter) interessati a ricevere un iPhone configurato specificamente per la ricerca sulla sicurezza hanno tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare domanda. Dal 2020, Apple fornisce ai ricercatori speciali iPhone “jailbreakabili”. Nell’ambito del programma SRDP, i ricercatori ricevono un dispositivo che consente loro di analizzare la sicurezza di iOS senza dover bypassare le funzionalità di sicurezza attive su un normale telefono. I partecipanti al programma ricevono l’accesso shell per eseguire qualsiasi strumento, nonché l’accesso anticipato a software e prodotti di sicurezza,

Categorie