Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Tag: artificial intelligence

Machine Learning: il Segreto è il Modello, ma anche il Codice!

Nella maggior parte dei lavori nell’ambito di Machine Learning, non si fa ricerca per migliorare l’architettura di un modello o per progettare una nuova loss function. Nella maggior parte dei casi si deve utilizzare ciò che già esiste e adattarlo al proprio caso d’uso. È quindi molto importante ottimizzare il progetto in termini di architettura del software e di implementazione in generale. Tutto parte da qui: si vuole un codice ottimale, che sia pulito, riutilizzabile e che funzioni il più velocemente possibile. Threading è una libreria nativa di Python che non viene utilizzata così spesso come dovrebbe. Riguardo i Thread I thread

Addio Agli AI Data Center? Introduzione al DCIN per l’inferenza decentralizzata

Tradizionalmente, l’AI inference è stato il dominio di data center centralizzati e cluster di calcolo ad alte prestazioni, accessibili solo a pochi. Questo è ancora il caso per molte decentralized inference networks, dove gli operatori dei nodi devono affidarsi a hardware di fascia alta per poter guadagnare ricompense che, di fatto, servono solo a mitigare le loro spese. Questo non democratizza l’accesso all’AI: la maggior parte degli utenti non è in grado di partecipare attivamente alla fase di inference a causa degli elevati costi delle GPU, e i clienti che desiderano un decente livello di decentralizzazione o privacy si ritrovano con soluzioni

La Conoscenza È in Pericolo? Come l’AI Sta Cambiando il Nostro Modo di Sapere

Cosa faremmo senza conoscenza? Tutto, dalla costruzione di astronavi allo sviluppo di nuove cure, è stato possibile grazie all’accumulo, alla diffusione e alla sperimentazione delle conoscenze. Si può dire che questa è la risorsa più preziosa dell’umanità. Dalle tavolette di argilla alle tavolette elettroniche Dalle tavolette di argilla alle tavolette elettroniche, la tecnologia ha sempre svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la conoscenza umana. Oggi siamo qui sulla soglia di una nuova rivoluzione , la cui portata è paragonabile – e forse addirittura supera – l’invenzione della stampa o l’avvento dell’era digitale. L’intelligenza artificiale generativa è una nuova tecnologia rivoluzionaria in grado

225 milioni di dollari per l’Uso Illecito delle Foto Online. Clearview perde la class Action e cede il 23%

Clearview AI ha ricevuto l’approvazione giudiziaria definitiva per un accordo che fornisce una quota azionaria del 23% della società a una categoria di consumatori che hanno affermato che la società di riconoscimento facciale ha utilizzato in modo improprio le immagini delle persone senza il loro consenso riporta Bloomberg. Approvando l’accordo giovedì, la giudice Sharon Johnson Coleman della Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale dell’Illinois ha stimato che la quota dell’accordo valesse 51,75 milioni di dollari, sulla base di una valutazione di 225 milioni di dollari di gennaio 2024. “Certo, la natura di una quota azionaria è che potrebbe ridursi o

Un Supercomputer svela la data della fine della terra

Uno studio recente e stimolante ha rivelato il possibile destino della Terra in futuro. Secondo le previsioni scientifiche, tra circa 250 milioni di anni, la Terra formerà di nuovo un supercontinente chiamato Pangea Ultima. Questa trasformazione porterà una serie di conseguenze ambientali catastrofiche, ponendo gravi sfide alla sopravvivenza dei mammiferi, compresi gli esseri umani. Gli scienziati dell’Università di Bristol nel Regno Unito hanno utilizzato dei supercomputer per simulare questo processo. Hanno scoperto che, quando le placche tettoniche della Terra si scontreranno di nuovo, la formazione della Pangea Ultima innescherà una serie di disastri ambientali. A causa delle vaste aree interne e della

Nvidia punta sulla fotonica! 400 Tbps per un milione di GPU e un risparmio di energia de 3,5 volte

Alla conferenza GTC 2025, Nvidia ha presentato una nuova strategia per modernizzare l’infrastruttura di rete: integrare l’ottica nei chip degli switch utilizzando la tecnologia ottica co-confezionata (CPO). Questa soluzione eliminerà la necessità dei tradizionali transceiver ottici collegabili e ridurrà significativamente il consumo energetico, aumentando la produttività delle reti dei centri di intelligenza artificiale. Gli aggiornamenti si basano sull’uso della fotonica al silicio integrata direttamente negli switch ASIC. Questo approccio non solo riduce i costi infrastrutturali, ma riduce anche al minimo la perdita del segnale. In un tipico data center AI con 400.000 GPU, la nuova architettura riduce il consumo energetico della rete da 72

ChatGPT accusa un uomo di un crimine inesistente e viola il GDPR: il caso esplode in tribunale!

Il norvegese Arve Hjalmar Holmen è rimasto scioccato da un messaggio di ChatGPT in cui l’intelligenza artificiale lo accusava ingiustamente di un crimine ai danni dei suoi tre figli. Allo stesso tempo, il testo conteneva informazioni reali sul suo luogo di residenza e sulla sua famiglia, il che aumentava la drammaticità della situazione. L’incidente è diventato oggetto di reclamo legale — L’organizzazione per i diritti umani noyb ha presentato un reclamo all’autorità norvegese per la protezione dei dati, sostenendo che OpenAI ha violato l’Articolo numero 5 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). L’obiettivo principale del reclamo è che i dati personali, anche se

L’AGI è più vicina che mai! Ma il mondo non è ancora preparato a questi inevitabili cambiamenti

“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!” avevamo detto diverso tempo fa. Ma nonostante siano trascorsi due anni dall’introduzione dell’intelligenza artificiale al grande pubblico, il mondo appare ancora impreparato all’inevitabile. Persistono significative lacune nella regolamentazione e nella consapevolezza dei rischi, soprattutto associati all’intelligenza artificiale generale (AGI). Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha compiuto progressi straordinari e sta già superando le capacità umane in settori quali la matematica, la programmazione e la diagnostica medica. Queste tecnologie diventano ogni giorno più avanzate e, secondo i maggiori esperti, nei prossimi anni l’umanità si imbatterà nel fenomeno della cosiddetta intelligenza artificiale

Fake news: studio internazionale rivela che è tutta colpa dell’AI e dell’anonimato online

Il primo report dell’analisi condotta dal progetto McGuffin che ha coinvolto più di 23 Paesi attraverso una task force di indagine coordinata con università e centri studi specialistici, ha confermato un dato allarmante: con lo sviluppo dei LLM, l’allarme fake news è quanto mai attuale e richiede un intervento normativo per regolamentare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, l’accesso e la partecipazione ai social network. Uno dei fattori che suscita maggiore preoccupazione è l’anonimato online, che stando agli studi è strettamente correlato con la produzione e diffusione delle fake news. Stando ai dati forniti, il coefficiente di Bloom – che è il principale parametro internazionale

Due mesi alla RHC Conference 2025! Grazie ai nostri Sponsor per aver reso questo evento possibile!

Mancano solo due mesi alla quarta edizione della Red Hot Cyber Conference 2025, l’evento annuale gratuito organizzato dalla community di Red Hot Cyber. La conferenza si terrà a Roma, come lo scorso anno presso il Teatro Italia in Via Bari 18, nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025. Questo appuntamento è diventato un punto di riferimento nel panorama italiano della sicurezza informatica, dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui rischi del digitale e promuovere la cultura della cybersecurity, soprattutto tra i più giovani. La community di Red Hot Cyber, fondata nel 2019 da Massimiliano

Categorie