Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320×100

Tag: broker 0day

Zero-Day in vendita per VirtualBox! Una nuova minaccia per i Sistemi Windows arriva dal darkweb?

Una nuova minaccia informatica sta circolando nel dark web, dove un attore malevolo ha messo in vendita una vulnerabilità zero-day per VirtualBox, il popolare software di virtualizzazione. Questo exploit riguarda tutte le versioni di Windows, incluse le più recenti 21H2, 22H2, 23H2 e 24H2, esponendo milioni di utenti e sistemi aziendali a potenziali attacchi. Immagine del post rinvenuto nel darkweb Contenuto dell’Annuncio L’annuncio, postato da un utente con il nome “tycha”, è stato pubblicato il 21 giugno 2024 e dichiara: “Hello BreachForums,I’m selling a VirtualBox VME 0dayWorking on every Windows version, tested on 21H2 22H2 23H2 and 24H2Price: $50000 – XMRContact (tox):

300 dollari per rubare l’account di Facebook ed Instagram. Uno 0day in vendita nel Dark Web

Recentemente è stato pubblicato un annuncio su un forum clandestino della rete Onion riguardante la vendita di un exploit 0day per Facebook. Questo exploit, venduto prima a 1000 dollari ma poi scontato di 300 dollari, permette di prendere il controllo di qualsiasi account su Facebook, escludendo solo quelli verificati. L’exploit per Facebook in questione viene descritto come un metodo per aggirare qualsiasi protezione a doppio fattore (2FA) con autenticazione SMS o tramite app. Ciò significa che anche se un utente ha attivato la 2FA per proteggere il suo account, questo exploit potrebbe comunque consentire l’accesso non autorizzato. Inoltre, considerando che molte persone

Boom degli exploit 0day noclick su Mobile. 9 milioni di euro sul listino di Crowdfense

Negli ultimi anni, il costo degli strumenti per l’hacking di smartphone, browser più diffusi e messaggistica istantanea è aumentato in modo significativo. Al giorno d’oggi, gli exploit valgono milioni di dollari, a causa della crescente difficoltà di hackerare questi dispositivi e applicazioni. La startup Crowdfense ha aggiornato il suo listino prezzi per le vulnerabilità zero-day: errori nel software di cui gli sviluppatori non sono a conoscenza. Adesso l’azienda offre dai 5 ai 7 milioni di dollari per le vulnerabilità dell’iPhone, per Android fino a 5 milioni, per Chrome e Safari fino a 3 e 3,5 milioni rispettivamente e per WhatsApp e iMessage da 3 a 5 milioni di

Categorie