Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: bug hunting

Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e più di un milione di dollari in premi per gli zero-day scoperti! Nel primo giorno della competizione di hacking Pwn2Own Berlin 2025, i ricercatori sono riusciti a guadagnare 260.000 dollari dimostrando catene di vulnerabilità zero-day in Windows 11, Red Hat Linux e Oracle VirtualBox. Organizzato durante la conferenza OffensiveCon, il torneo di quest’anno si concentra sull’hacking delle tecnologie aziendali e include per la prima volta una categoria di attacchi basati sull’intelligenza artificiale. Uno dei primi

Aggiornamenti Android: corretta una grave falla già sfruttata, ecco cosa rischi

Google ha rilasciato aggiornamenti mensili per Android che risolvono 46 vulnerabilità. Uno di questi problemi è già stato sfruttato dagli aggressori e comporta l’esecuzione di codice arbitrario nella libreria FreeType. Alla vulnerabilità sotto attacco è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-27363 (punteggio CVSS 8.1) e rappresenta un problema nel componente di sistema che potrebbe causare l’esecuzione di codice locale senza richiedere privilegi aggiuntivi. Per sfruttare il bug non è richiesta alcuna interazione da parte dell’utente. La causa principale del problema CVE-2025-27363 risiede nella libreria di rendering dei font open source FreeType e il bug è stato segnalato per la prima volta a marzo 2025. All’epoca, gli esperti spiegarono che la

Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click

Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l’esecuzione di codice remoto (RCE) in Microsoft Outlook, causato da una debolezza di lettura fuori dai limiti. Questa vulnerabilità evidenzia ancora una volta i rischi legati agli errori di memoria fuori limite in software ampiamente utilizzati come Microsoft Outlook.  L’anteprima della email di Outlook in questa CVE non consente l’esecuzione dell’exploit ma occorre una interazione attiva dell’utente. Microsoft ha attribuito ad Haifei Li di EXPMON il merito di aver scoperto la vulnerabilità e ha

Controllo Del Volante da remoto per la Nissan Leaf con pezzi comprati su eBay. E non è tutto!

Un gruppo di white hat hacker europei della PCAutomotive con sede a Budapest ha dimostrato come hackerare da remoto un veicolo elettrico Nissan LEAF del 2020. Sono riusciti non solo a prendere il controllo del volante durante la guida, ma anche a tracciare l’auto in tempo reale, leggere messaggi di testo, registrare conversazioni in auto e trasmettere suoni attraverso gli altoparlanti. Tutto questo viene fatto con l’ausilio di un simulatore fatto in casa, assemblato con pezzi acquistati su eBay. La ricerca è stata presentata alla conferenza Black Hat Asia 2025 come una presentazione tecnica di 118 pagine. Descrive in dettaglio il processo di creazione di un

Asus sotto accusa! Dei bug critici in DriverHub consentono RCE con un solo clic!

Asus ha rilasciato delle patch che risolvono due vulnerabilità in Asus DriverHub. Se sfruttati con successo, questi problemi potrebbero consentire l’esecuzione remota di codice arbitrario. DriverHub è uno strumento che funziona in background e interagisce con il sito web driverhub.asus.com. È progettato per informare gli utenti sui driver che devono essere installati o aggiornati. Lo strumento utilizza il protocollo RPC e ospita un servizio locale con cui il sito può interagire tramite richieste API. Un ricercatore indipendente neozelandese, noto con il soprannome MrBruh, ha scoperto due vulnerabilità in DriverHub che possono essere utilizzate per eseguire codice arbitrario da remoto. CVE-2025-3462 (punteggio CVSS 8,4) è una vulnerabilità

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chiarito che non si tratta di una vulnerabilità, ma di una scelta progettuale intenzionale, e non prevede di modificarne il comportamento. In effetti non è una novità, ma un comportamento che a nostro avviso dovrebbe essere rivisto per evitare il caching delle credenziali by default, ma abilitarla su specifica richiesta dell’utente. Questo perché moltissimi amministratori di sistemi potrebbero non conoscere questo comportamento ed installare un’istanza senza avere consapevolezza dei rischi derivanti. Questa nuova segnalazione arriva dal ricercatore Daniel

Google scopre 75 vulnerabilità zero-day: lo spionaggio non è mai stato così fuori controllo

Il team del Google Threat Intelligence Group (GTIG) ha scoperto uno sfruttamento su larga scala di falle critiche del software. Nell’ultimo anno, i criminali informatici hanno sfruttato 75 falle di sicurezza precedentemente sconosciute, le cosiddette vulnerabilità zero-day. Gli aggressori hanno prestato particolare attenzione al software aziendale, in particolare ai sistemi di sicurezza e alle soluzioni di rete. Le violazioni scoperte sono state classificate in due categorie principali. Nelle tecnologie aziendali, gli esperti hanno rilevato 33 falle critiche, le restanti 42 hanno interessato piattaforme e prodotti per gli utenti finali: dispositivi mobili, sistemi operativi, browser e programmi applicativi. Rispetto all’anno precedente, il numero totale di

Microsoft offre fino a 30.000$ per chi scopre bug AI su Dynamics 365 e Power Platform!

Microsoft ha annunciato che aumenterà il suo programma bug bounty a 30.000 dollari per le vulnerabilità dell’intelligenza artificiale riscontrate nei servizi e nei prodotti Dynamics 365 e Power Platform. Power Platform contiene app che aiutano le aziende ad analizzare i dati e ad automatizzare i processi, mentre Dynamics 365 è una suite di applicazioni aziendali per la pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e la gestione delle relazioni con i clienti (CRM). “Invitiamo individui e organizzazioni a identificare vulnerabilità nelle applicazioni Dynamics 365 e Power Platform e a condividerle con il nostro team. Le segnalazioni potrebbero essere idonee a ricevere premi da 500 a 30.000

Firewall Sonicwall a rischio: un nuovo bug di sicurezza permette il blocco da remoto

Esiste una falla di sicurezza nella SSLVPN del sistema operativo firewall di Sonicwall, SonicOS. Gli aggressori possono causare il crash del firewall e quindi provocare un denial of service. Sonicwall sta fornendo aggiornamenti per risolvere la vulnerabilità. Sonicwall ha pubblicato un bollettino di sicurezza in cui l’azienda avverte della vulnerabilità. Nell’interfaccia “Virtual Office” di SonicOS SSLVPN, in circostanze non specificate può verificarsi un cosiddetto “null pointer dereference”, ovvero il codice può tentare di rilasciare nuovamente risorse già rilasciate. Nel bollettino SonicWall riporta che “Una vulnerabilità di dereferenziazione del puntatore nullo nell’interfaccia di SSLVPN di SonicOS consente a un aggressore remoto e non autenticato

Gravi falle in GitHub Enterprise Server: RCE e XSS colpiscono versioni recenti

Nuove patch di sicurezza per il suo prodotto Enterprise Server sono state rilasciate recentemente da GitHub dopo aver scoperto diverse vulnerabilità di elevata gravità. La vulnerabilità più grave monitorata con il codice CVE-2025-3509 è una Remote Code Execution (RCE) che consente l’esecuzione di codice sfruttando le porte allocate dinamicamente durante gli aggiornamenti hot patch. Le vulnerabilità, che espongono anche dati sensibili del repository e consentono attacchi cross-site scripting (XSS), interessano le versioni da 3.13.0 a 3.16.1 di GitHub Enterprise Server. Le patch sono ora disponibili per le versioni 3.13.14, 3.14.11, 3.15.6 e 3.16.2. Gli aggressori con autorizzazioni di amministratore del sito o privilegi

Categorie