Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: cert

CERT-AGID: Flusso IoC ora compatibile con ClamAV, la protezione open source si evolve!

Da oggi, il Flusso IoC del CERT-AGID supporta anche il formato per ClamAV, l’antivirus open source ampiamente utilizzato in contesti accademici, istituzionali e aziendali. Questa nuova funzionalità è stata realizzata per soddisfare una valida proposta espressa dalla comunità dei sistemisti degli Atenei del GARR, che aveva evidenziato l’opportunità di aggiungere al flusso già disponibile un ulteriore formato personalizzabile e di facile utilizzo per aumentare il livello di protezione dei propri sistemi. Il nuovo formato consente di utilizzare direttamente gli indicatori di compromissione (IoC) diramati dal CERT-AGID per individuare file sospetti nei sistemi protetti da ClamAV. La gestione delle firme è trasparente e altamente flessibile, come dettagliato

Vidar attacca le PEC in Italia. L’Allerta del CERT-AgID

Il gruppo criminale dietro a Vidar sta mostrando un forte accanimento in Italia, intensificando le sue operazioni e utilizzando le caselle PEC come canale principale per veicolare i suoi attacchi riporta il CERT-AgID. Questa strategia si sta dimostrando particolarmente efficace, evidenziando un crescente interesse nello sfruttare le PEC per diffondere malware nel nostro paese. Questa è la terza campagna malevola di Vidar osservata e contrastata dal CERT-AGID con il supporto dei Gestori PEC che ormai hanno acquisito una certa familiarità con il template utilizzato. C2 su Steam e Telegram L’analisi di questa nuova campagna ha fatto emergere una novità su quello che sembrava un

Attacco ransomware: i dettagli di intervento del CERT Advens

Entra dietro le quinte del nostro CERT per rivivere un intervento completo su un attacco ransomware. David Quesada, direttore del CERT Advens, descrive in dettaglio le fasi di risposta agli incidenti del nostro Computer Emergency Response Team.  Benjamin Leroux esperto di Sicurezza informatica in proposito ha commentato: ”Nella sicurezza informatica, spesso parliamo troppo di attacchi e non abbastanza di difensori. Ciò può inavvertitamente glorificare gli hacker e metterli su un piedistallo. Dovremmo invece concentrarci sulla celebrazione del lavoro dei difensori, che sono i veri eroi in prima linea. I difensori sono gli eroi non celebrati della sicurezza informatica. Sono loro che rispondono

Categorie