Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Fortinet 320x100px

Tag: endpoint

Vulnerabilità critiche in Microsoft Defender for Endpoint: rischi per la sicurezza

Dei bug di sicurezza soni state individuati nella comunicazione di rete tra i servizi cloud di Microsoft Defender for Endpoint (DFE), le quali permettono a malintenzionati, a seguito di una violazione, di eludere l’autenticazione, di manipolare i dati, di rilasciare informazioni sensibili e addirittura di caricare file dannosi all’interno dei pacchetti di indagine. Una recente analisi condotta da InfoGuard Labs ha dettagliatamente descritto tali vulnerabilità, le quali sottolineano i rischi ancora presenti all’interno dei sistemi EDR (Endpoint Detection and Response), potendo così minare gli sforzi profusi nella gestione degli incidenti. La principale preoccupazione, come rilevato da InfoGuard Labs, riguarda le richieste inviate

La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione

Dopo che la vulnerabilità in FreePBX è stata scoperta, è stata immediatamente sfruttata attivamente nell’ecosistema della telefonia IP. La comunità ha notato compromissioni di massa il 21 agosto 2025, e da allora sintomi identici e tracce di manomissioni hanno iniziato a comparire sui forum. I ricercatori di watchTowr Labs hanno confermato che si tratta di un attacco remoto senza autenticazione correlato al modulo Endpoint commerciale e a un errore nell’elaborazione del class autoloader. Al problema è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-57819. FreePBX è un’interfaccia web per Asterisk utilizzata da tutti, dagli appassionati di home office ai fornitori di servizi e ai sistemi aziendali,

Allarme NetScaler ADC e Gateway: Due bug gravi mettono a rischio le aziende in tutto il mondo

Due gravi vulnerabilità di sicurezza sono state individuate nei dispositivi NetScaler ADC e NetScaler Gateway (precedentemente noti come Citrix ADC e Gateway). Queste falle possono permettere a un attaccante di accedere a dati sensibili e compromettere l’infrastruttura di rete aziendale. Il Cloud Software Group, sviluppatore di queste soluzioni, ha diffuso un avviso urgente invitando tutti i clienti ad aggiornare immediatamente i dispositivi interessati. Le vulnerabilità, catalogate come CVE-2025-5349 e CVE-2025-5777, hanno ricevuto punteggi CVSS di 8,7 e 9,3, indicando un livello di rischio critico. CVE ID           Description Pre-conditions CWE CVSSv4 CVE-2025-5349 Improper access control on the NetScaler Management

Stanno cercando proprio la tua VPN Ivanti! oltre 230 IP stanno a caccia di endpoint vulnerabili

I criminali informatici sono a caccia. Sona a caccia di VPN Ivanti e la prossima potrebbe essere quella installata nella tua organizzazione! I cybercriminali infatti sono alla ricerca di VPN Ivanti da sfruttare e lo stanno facendo attivando scansioni mirate. Un aumento delle attività di scansione rivolte ai sistemi VPN Ivanti Connect Secure (ICS) e Ivanti Pulse Secure (IPS), sono state rilevate recentemente e questo segnala un potenziale sforzo di ricognizione coordinato da parte degli autori della minaccia.  Questo aumento delle scansioni avvengono dopo la pubblicazione della vulnerabilità critica di buffer overflow basata sullo stack in Ivanti Connect Secure (versioni 22.7R2.5 e

La Backdoor KeyPlug di APT41 sta infettando le Industrie Italiane

Durante un’approfondita investigazione, il team di Tinexta Cyber ha identificato una backdoor denominata KeyPlug che ha colpito per mesi diverse industrie italiane. Questa backdoor risulta essere stata attribuita all’arsenale del gruppo originario della Cina APT41. APT41, noto con altri alias come Amoeba, BARIUM, BRONZE ATLAS, BRONZE EXPORT, Blackfly, Brass Typhoon, Earth Baku, G0044, G0096, Grayfly, HOODOO, LEAD, Red Kelpie, TA415, WICKED PANDA e WICKED SPIDER è originario dalla Cina (con possibili collegamenti governativi). E’ conosciuto per le sue complesse campagne e varietà di settori colpiti, il loro intento varia dall’esfiltrazione di dati sensibili ai guadagni economici. Tale backdoor è scritta sia per

Categorie