Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1

Tag: forze dell’ordine

L’FBI Demolisce il Cybercrime: Sequestrati Cracked.io, Nulled.to e altri ancora!

L’FBI ha sequestrato tre dei principali forum di hacking e criminalità informatica: Nulled.to, Cracked.to e Cracked.io, nell’ambito di un’operazione mirata ai facilitatori del cybercrime. Oltre a questi, le autorità hanno rimosso altri tre domini — StarkRDP.io, Sellix.io e MySellix.io — reindirizzando i loro record DNS ai server dell’FBI. Ota tali siti un banner con la dicitura: “Questo sito web è stato sequestrato”. Gli avvisi fanno riferimento a un’operazione denominata “Operation Talent”, un’iniziativa internazionale delle forze dell’ordine guidata dall’FBI e supportata da Europol, la Polizia Postale Italiana, la Polizia Federale Australiana e l’Ufficio Federale di Polizia Criminale tedesco. L’operazione, avviata il 29 gennaio

Il Caso BreachForums si Aggrava: Fitzpatrick Potrebbe Rischiare una Condanna Più Pesante

Il fondatore di BreachForums Conor Fitzpatrick tornerà in tribunale per un’udienza di nuova sentenza dopo che la Corte d’appello ha annullato una decisione del tribunale distrettuale che gli ha permesso di essere rilasciato dopo 17 giorni di prigione. Conor Fitzpatrick è stato arrestato nel 2023. Durante gli interrogatori ha ammesso che sotto lo pseudonimo di “pompompurin” gestiva la piattaforma BreachForums. Il sito forniva accesso a milioni di dati personali rubati di cittadini statunitensi ed era utilizzato per vendere informazioni rubate a seguito di attacchi informatici, inclusi attacchi ai database dell’FBI e del sistema sanitario della contea di Washington. Dopo il suo arresto, Fitzpatrick non è stato incarcerato ma

Quanto Costa Un Attacco Ransomware? Ai Black Hacker bastano 20.000 Dollari!

I ricercatori di Positive Technologies hanno studiato il mercato della darknet e hanno analizzato i prezzi dei servizi e dei beni informatici illegali, nonché i costi sostenuti dagli aggressori per effettuare attacchi. Per questo studio, gli esperti hanno analizzato 40 fonti in russo e inglese, inclusi i più grandi forum e mercati della darknet, nonché canali Telegram su vari argomenti. In totale sono stati studiati più di 20.000 messaggi che parlavano di malware, vulnerabilità, accesso alle reti aziendali e servizi della criminalità informatica. I risultati della ricerca nelle underground A quanto pare, il tipo di malware più costoso è il ransomware, con

Telegram Cambia Pelle! Arriva il Boom Delle Divulgazioni alle Autorità nel 2024

I ricercatori hanno notato che nel periodo da ottobre a dicembre 2024, Telegram ha iniziato a fornire più spesso dati sugli utenti alle forze dell’ordine. Così, da gennaio a settembre 2024, Telegram ha accolto 14 richieste delle autorità americane relative alla divulgazione di indirizzi IP e numeri di telefono, che hanno interessato un totale di 108 utenti. Ma in tutto il 2024 le richieste di questo tipo sono state 900, per un totale di 2.253 utenti interessati. Questi dati sono forniti dai giornalisti della pubblicazione 404 Media che hanno utilizzato il bot ufficiale Telegram Transparency Reports, che fornisce rapporti sulla trasparenza e statistiche sulla

Spionaggio Cinese: Svelata la Nona Vittima di Salt Typhoon negli USA

Gli Stati Uniti hanno annunciato l’identificazione della nona compagnia di telecomunicazioni vittima di un’importante campagna di spionaggio legata alla Cina, nota come Salt Typhoon. Secondo Anne Neuberger, viceconsigliere per la sicurezza nazionale per le tecnologie informatiche e emergenti, il nuovo nome è apparso dopo la pubblicazione delle raccomandazioni del governo per gli operatori di telecomunicazioni. Queste raccomandazioni descrivevano i metodi degli hacker cinesi e come rilevarli. “Sulla base di queste informazioni è stata identificata una nona società”, ha detto Neuberger ai giornalisti, aggiungendo che il nome della società non è stato ancora reso noto. Le autorità cinesi hanno negato categoricamente il coinvolgimento nell’attacco, che

Operazione Passionflower: La piattaforma Matrix smantellata e 2,3 milioni di messaggi intercettati

A seguito dell’operazione internazionale Passiflora, (Passionflower) le forze dell’ordine hanno chiuso la piattaforma di messaggistica crittografata Matrix. Allo stesso tempo, le autorità affermano di aver sequestrato il servizio all’inizio del 2024 e di aver monitorato le comunicazioni dei criminali per tre mesi. Va sottolineato che la piattaforma Matrix, chiusa dalle forze dell’ordine, non ha nulla a che vedere con l’omonimo protocollo decentralizzato open source per il trasferimento dati (matrix.org). L’operazione Passiflora è stata coordinata da Europol ed Eurojust e ha coinvolto le forze dell’ordine di molti paesi europei, tra cui Francia, Paesi Bassi, Italia, Lituania, Spagna e Germania. L’indagine su Matrix è iniziata dopo

App Spia: Come Funzionano gli Spyware e perché sono un rischio per la Privacy

Le App Spia (o anche chiamati spyware) rappresentano una delle minacce più subdole e pericolose dell’era digitale. Si tratta di programmi malevoli progettati per infiltrarsi nei dispositivi di un utente, raccogliendo informazioni personali e monitorandone le attività senza che la vittima se ne renda conto. La loro caratteristica principale è la capacità di agire in modo nascosto, spesso per lunghi periodi, consentendo agli attaccanti di ottenere un’enorme quantità di dati sensibili, come credenziali di accesso, messaggi privati, cronologie di navigazione e persino dettagli finanziari. Questo li rende particolarmente insidiosi, poiché molte persone scoprono di essere state colpite solo quando ormai è troppo

Giovane 18enne Emiliano Denunciato per Truffa Nella Rivendita di Biglietti dei Concerti Falsi

I Carabinieri della Stazione di Anzola Emilia hanno formalmente denunciato un giovane di 18 anni per il reato di truffa in concorso. Le indagini condotte dalle forze dell’ordine hanno rivelato che il sospetto aveva creato un sito web “clone”, replicando fedelmente quello ufficiale incaricato della vendita online dei biglietti per il prossimo tour estivo di una celebre rock star italiana. Il sito falso, inizialmente indistinguibile dall’originale per l’aspetto visivo, richiedeva ai visitatori di effettuare il pagamento esclusivamente tramite bonifico bancario istantaneo su un conto corrente specifico. Questo metodo ingannevole è stato ideato per attrarre i numerosi fan della star, inducendoli a credere

Le Autorità Americane Colpiscono i Produttori di Contenuti Illeciti sui Bambini creati con le AI

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato due procedimenti penali contro gli autori di immagini pornografiche infantili generate tramite tecnologia deepfake. L’agenzia ha annunciato un ampliamento della responsabilità per produttori e distributori di tali contenuti. James Silver, capo della divisione Cybercrime e violazione della proprietà intellettuale del Dipartimento, ha dichiarato a Reuters che i procedimenti non si limiteranno ai due casi attuali. Silver ha espresso profonda preoccupazione per la crescente normalizzazione dell’uso dell’intelligenza artificiale generativa nella creazione di contenuti pornografici, inclusi quelli che coinvolgono minori, e ha sottolineato l’intento di combattere questo fenomeno. Tuttavia, il primo caso non ha alleviato

Il linguaggio Oscuro dello CSAM: Alla scoperta Dei Mostri del Child Sexual Abuse Material

Sulle pagine di Red Hot Cyber (RHC) affrontiamo spesso il tema del CSAM (Child Sexual Abuse Material), un acronimo che identifica il materiale di abuso sessuale sui minori. Questa piaga, che rappresenta una delle forme più gravi e abominevoli di crimine online, sta assumendo proporzioni allarmanti. Gli abusi sui bambini sono qualcosa che va fermato, ed è essenziale che tutta la società prenda consapevolezza della serietà del problema. Il lavoro delle forze dell’ordine è fondamentale nella lotta contro il CSAM. Tuttavia, l’impatto psicologico di questo tipo di indagini è devastante. Analizzare costantemente contenuti di abuso è un compito difficile e doloroso: alcuni

Categorie