Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320×100

Tag: fuga di dati

Satelliti nel mirino! Migliaia di conversazioni telefoniche e messaggi intercettati

È stato scoperto che i collegamenti di comunicazione satellitare utilizzati da agenzie governative, militari, aziende e operatori di telefonia mobile sono la fonte di un’enorme fuga di dati. I ricercatori dell’Università della California, San Diego, e dell’Università del Maryland hanno scoperto che circa la metà di tutti i satelliti geostazionari trasmette informazioni senza alcuna protezione. Nel corso di tre anni, hanno intercettato segnali utilizzando apparecchiature dal costo non superiore a 800 dollari e hanno scoperto migliaia di conversazioni telefoniche e messaggi di utenti T-Mobile, dati dell’esercito statunitense e messicano e comunicazioni interne di aziende energetiche e industriali. Utilizzando una parabola satellitare standard

Fuga di dati Auchan: centinaia di migliaia di clienti colpiti da un attacco hacker

Il rivenditore francese Auchan ha informato centinaia di migliaia di clienti che i loro dati personali sono stati rubati a seguito di un attacco hacker. Nelle notifiche inviate agli utenti la scorsa settimana, l’azienda ha affermato che la violazione ha interessato nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono e numeri di carte fedeltà, ma ha sottolineato che non sono state compromesse informazioni bancarie, password o PIN. “La informiamo che Auchan è stata vittima di un attacco informatico. Questo attacco ha comportato l’accesso non autorizzato ad alcuni dati personali associati al suo account del programma fedeltà”, si legge nell’avviso. Auchan afferma di aver adottato

Fuga di dati Louis Vuitton: 420.000 clienti coinvolti a Hong Kong

Secondo quanto riportato guancha.cn e da altri media, Louis Vuitton ha recentemente inviato una comunicazione ai propri clienti per informarli di una fuga di dati che ha interessato circa 420.000 clienti a Hong Kong. I dati trapelati comprendono nomi, numeri di passaporto, date di nascita, indirizzi, indirizzi email, numeri di telefono, registri degli acquisti e preferenze sui prodotti. Louis Vuitton Hong Kong (LVHK) ha specificato che non sono stati coinvolti dati relativi ai pagamenti e ha dichiarato di aver notificato tempestivamente l’accaduto sia alle autorità competenti sia ai clienti interessati. A seguito dell’incidente, l’Ufficio del Commissario per la privacy dei dati personali

Un Criminal Hacker minaccia di divulgare 106 GB di dati rubati a Telefónica

Un hacker ha minacciato di divulgare 106 GB di dati presumibilmente rubati alla compagnia di telecomunicazioni spagnola Telefónica. L’azienda nega l’attacco informatico e la fuga di dati. L’aggressore, soprannominato Rey, sostiene che l’attacco sia avvenuto il 30 maggio e che abbia impiegato più di 12 ore a estrarre dati dalla rete aziendale prima che il suo accesso venisse bloccato. Ha ora pubblicato un archivio di 2,6 GB di pubblico dominio, che contiene circa cinque gigabyte di dati e oltre 20.000 file dopo la decompressione. Rey è un membro del gruppo ransomware Hellcat, che si è assunto la responsabilità di un altro attacco

Attacco ransomware a Radix: i dati governo svizzero finiscono nelle underground

Il governo svizzero ha annunciato che un attacco ransomware ai danni di un’organizzazione terza chiamata Radix ha causato la fuga di informazioni riservate da diverse agenzie federali. Secondo le autorità, gli aggressori hanno rubato dati dai sistemi Radix (che sono stati poi crittografati) e poi hanno pubblicato le informazioni sul dark web. Il National Cyber Security Centre (NCSC) del Paese sta attualmente analizzando i dati rubati per determinare quali agenzie governative siano state colpite. Radix è un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Zurigo che promuove la salute e stili di vita sani. Gestisce otto centri di competenza che realizzano diversi

IntelBroker Ruba e Vende i segreti della AMD su Breach Forums

Un attore di minacce noto come IntelBroker ha dichiarato di essere in possesso e di vendere dati ottenuti da una violazione avvenuta nel giugno 2024 ai danni di AMD. I dati compromessi includono una vasta gamma di informazioni sensibili, dai dettagli sui prodotti futuri ai database di dipendenti e clienti. IntelBroker è un attore di minacce operante operante nel dark web, associato al gruppo CyberNiggers. Specializzato nella vendita di accessi a sistemi compromessi, ha orchestrato attacchi contro aziende come Zscaler ed Europol. Attivo su forum underground come XSS, Breachforums ed Exposed, ha venduto dati sensibili a prezzi sorprendentemente bassi. IntelBroker sviluppa anche

Categorie