Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px

Tag: Hacktivismo

V per Vendetta: l’influenza della tecnologia sulla rivoluzione tra informatica e società

V per Vendetta, il film distopico del 2006 diretto da James McTeigue, offre una profonda analisi psicologica dell’individuo contro il sistema oppressivo, intrecciando elementi di attualità con riferimenti storici e filosofici. La pellicola, ispirata all’omonima graphic novel di Alan Moore e David Lloyd, si propone come un monito contro la tirannia e un inno alla libertà di pensiero, utilizzando il personaggio di V come catalizzatore per l’insurrezione popolare. Ci sono molti altri aspetti interessanti da esplorare in V per Vendetta, sia dal punto di vista psicologico che da quello informatico. V per Vendetta offre una rappresentazione complessa e sfaccettata del rapporto tra

Hacktivisti a Sostegno delle Rivolte in Bangladesh: Escalation di Violenza e Cyber Attacchi

Autori: Roland Kapidani ed Edoardo Faccioli Dopo gli eventi di rivolta che hanno caratterizzato i giorni precedenti, molti gruppi hacktivisti hanno iniziato a lavorare per difendere e supportare tutte le attività che possano aiutare a ottenere ciò per cui gli studenti lavorano e lottano da tempo. Le rivolte, come spiegato in precedenza in un articolo già pubblicato sul nostro blog, Bangladesh e Rivolte , hanno preso una direzione sempre più violenta , portando a un’escalation crescente e causando la morte di diverse persone durante gli scontri (ad oggi si parla di più di 147 morti). Come si stanno muovendo gli Hacktivisti L’hacktivismo ha

Bangladesh in Rivolta: Le Manifestazioni degli Studenti e gli Attacchi degli Hacktivisti Portano il Governo a Staccare l’Internet Mobile

Autori: Fabio Di Costanzo e Roland Kapidani Sono ormai settimane che gli studenti bengalesi protestano contro un sistema di assegnazione degli impieghi nel settore pubblico che reputano discriminatorio e che vorrebbero sostituire con uno basato sul merito. Infatti in Bangladesh i posti di lavoro pubblici sono molto ambiti non solo per una maggiore stabilità e sicurezza economica, ma soprattutto a causa delle precarie condizioni di lavoro nel settore privato. La gestione dei posti pubblici è regolata da un sistema di quote introdotto nel 1972. Questo sistema riserva il 56% dei posti a categorie protette: il 30% ai figli dei reduci di guerra,

Gli hacktivisti del Team1722 pubblicano: ‘FUCK ITALY!’. Il Deface va Sempre di Moda!

Recentemente, il portale del B&B Cufà a Pescara è stato vittima di un attacco informatico da parte del Team1722, un gruppo di hacktivisti cibernetici. Questo gruppo, noto per i suoi attacchi mirati, ha lasciato un messaggio provocatorio contro l’Italia sul sito. Obiettivi del Team1722 Il Team1722 si identifica come un collettivo di hacktivisti kurdi, e il loro scopo principale è difendere e promuovere la loro causa nazionale e religiosa. Il gruppo prende di mira i paesi che considera oppressori o nemici della loro cultura e religione, cercando di sensibilizzare e rispondere a ciò che percepiscono come ingiustizie attraverso attacchi informatici. Gli attacchi

Attacco di Anonymous Italia a Democrazia Sovrana e Popolare: Un’Analisi dei Fatti

Nel contesto attuale, la disinformazione è un problema che preoccupa molte le democrazie. Anonymous Italia, noto collettivo di hacktivisti italiani, ha recentemente lanciato l’operazione #OpDSP, denunciando quella che ritiene essere una diffusione sistematica di propaganda. Secondo Anonymous, Democrazia Sovrana e Popolare (DSP) sarebbe coinvolta in queste attività, sostenendo posizioni considerate favorevoli alla disinformazione russa. Ma dopo una serie di controversie, effettua deface sui siti internet e pubblica online una serie di dati che dice provenire dai siti internet quali ancoraitaliasp.it e democraziasovranapopolare.net come ritorsione verso i mancati avvertimenti. La Guerra Ibrida e l’Influenza sull’Opinione Pubblica Da quanto riportato sul canale Telegram di

Hacktivisti filo-russi in cerca di sistemi OT. Le password di default nel mirino

Sullo sfondo del terzo anniversario dell’attacco alla Colonial Pipeline del 7 maggio, un gruppo di forze dell’ordine e di sicurezza informatica di Stati Uniti, Canada e Regno Unito ha pubblicato un foglio informativo. Si avverte che gli hacktivisti filo-russi stanno prendendo di mira e compromettendo attività operative su piccola scala. Si parla di Sistemi tecnologici (OT) nei settori nordamericani ed europei, compresi i sistemi idrici e delle acque reflue (WWS), dighe, cibo e agricoltura. Secondo il documento, questa attività dannosa è stata osservata dal 2022 e fino all’aprile 2024. È l’ultimo avvertimento che i malintenzionati e gli stati nazionali hanno nuove strade attraverso le quali

Scandalo in Argentina: gli hacker hanno in mano 5,7 milioni di patenti guida. Cybercrime da profitto mascherato da hacktivismo?

Un gruppo di hacker avrebbe violato un database contenente tutte le patenti di guida argentine, richiedendo un pagamento di 3.000 dollari a chiunque desideri acquistare le immagini delle patenti argentine. Tra quelle trapelate in un “campione” figurano le licenze di guida del presidente argentino Javier Milei, insieme a diversi funzionari pubblici, tra cui Patricia Bullrich, ministro della Sicurezza, e Luis Petri, ministro della Difesa, mentre diversi individui dell’industria dell’intrattenimento avevano anche loro le licenze compromesse. Il database conteneva circa 5,7 milioni di patenti di guida che, una volta compromesse, possono essere utilizzate per una serie di attività fraudolente come l’apertura di conti

Decine di droni lanciati dall’Iran contro israele. Cyber Av3ngers rivendicano attacco alle centrali elettriche di Tel Aviv

Nelle ultime settimane, molte tensioni si sono concentrate tra Israele e l’Iran. Questi due attori regionali hanno costantemente navigato acque agitate, ma i recenti sviluppi hanno portato il confronto a un livello di pericolosa escalation. Il primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, ha dichiarato che Israele si sta preparando attivamente a un possibile attacco diretto da parte dell’Iran. Le sue parole riflettono un clima di crescente ansia e preparazione nel paese. Netanyahu ha sottolineato la determinazione di Israele nel difendersi da qualsiasi minaccia e ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna, dalla Francia e da altri alleati.

Ancora giù! Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro scorribande mentre Anonymous Italia minaccia 50 target russi

Ancora attacchi di Distributed Denial-of-service (DDoS) sferrati dagli hacker hacktivisti di NoName057(16) anche nella giornata di oggi. E’ da lunedì mattina che i filorussi colpiscono le infrastrutture IT delle aziende italiane e sembra che ancora l’ondata di attacchi non sia finita. Oggi è il turno della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) , dell’aeroporto di Linate e Malpensa che sono andati giù (almeno dalla rivendicazione dei NoName) alle ore 08:17 circa. Secondo round alle 16:32 quando altri target italiani vanno giù. Questa volta sono i Servizi elettronici dell’Agenzia delle Entrate, Il sistema di trasporto pubblico di Siena, di Torino e di Cagliari, almeno a

SiegedSec ha creato il proprio Data Lake Site. I dati della NATO, del laboratorio di Ricerca Nucleare INL degli Stati Uniti sono online

Come abbiamo più volte riportato, il gruppo di hacktivisti di SiegedSec, ha più volte rivendicato attraverso il proprio canale Telegram una serie di attacchi ad aziende e organizzazioni critiche. SiegedSec ora annuncia sul proprio canale Telegram la creazione di un Data Leak Site nella rete Onion dove si possono trovare alcuni collegamenti ai dati esfiltrati nelle loro attività di hacktivismo. Nello specifico la cyber gang ha riportano quanto segue: Tra le organizzazioni violate abbiamo riportato in precedenza degli attacchi alla NATO come “rappresaglia verso i diritti umani”, che ha comportato la fuoriuscita di 800MB di dati di Luglio 2023. Abbiamo anche parlato

Categorie