Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Mobile

Tag: informatica

L’Intelligenza Emotiva Prende Vita da LG! La Nuova Frontiera dell’Intelligenza Artificiale

LG ha introdotto un nuovo concetto di intelligenza artificiale chiamato “intelligenza emotiva” (intelligenza affettuosa), volto a migliorare l’interazione dell’utente. L’innovazione è stata annunciata dal CEO dell’azienda William Cho all’evento LG World Premiere a Las Vegas il 6 gennaio 2025, alla vigilia del CES 2025. La tecnologia promette di ridefinire il modo in cui pensiamo all’intelligenza artificiale. L’”Intelligenza Emotiva” è posizionata come assistente domestico personale. L’obiettivo del nuovo prodotto è comprendere meglio ed entrare in empatia con gli utenti, fornendo un’esperienza personalizzata. L’attenzione principale è stata rivolta all’agente LG FURON AI aggiornato, basato su modelli LLM e analisi dei dati sulle preferenze degli utenti. La

Stati Uniti verso la Crisi Energetica. Come i Data Center Minano la Stabilità della Rete

Negli Stati Uniti i data center stanno proliferando a un ritmo incredibile, consumando enormi quantità di energia e mettendo a dura prova le reti elettriche. Nuovi dati mostrano che l’impatto dei data center va oltre il semplice consumo di energia, interrompendo la fornitura di energia elettrica stabile per milioni di famiglie. Secondo un’analisi di Bloomberg , oltre il 75% dei casi di disturbi significativi della qualità dell’energia si sono verificati entro un raggio di 50 miglia da grandi data center. Ciò è particolarmente vero in aree come Chicago e il Data Center Alley della Virginia settentrionale. In queste aree si osservano indicatori che superano

Pensiero Divergente: La chiave per battere gli hacker criminali sul loro stesso terreno

Gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati e mirati e diventa sempre più necessario un approccio innovativo ed originale. Se il pensiero convergente ci guida verso soluzioni precise e concrete, selezionando le migliori opzioni tra quelle disponibili, il pensiero divergente ci invita a esplorare nuove strade, a generare idee innovative e a pensare fuori dagli schemi. L’importanza del pensiero divergente nella cybersecurity Il pensiero divergente e la security by design: connubio rivoluzionario Security by design è un approccio alla sicurezza informatica che è strettamente correlato con il pensiero divergente. Sono due facce della stessa medaglia in quanto entrambi sono essenziali per garantire

Down per il 112, il Numero Unico Europeo per le Emergenze. Si tratta di un certificato scaduto

Un disservizio al sito 112.gov.it ha bloccato l’accesso degli utenti, mostrando vari avvisi di sicurezza. Inizialmente, i browser avvertono che “la connessione non è privata”, segnalando rischi per i dati sensibili. Successivamente, viene riportato un certificato SSL del sito è scaduto, impedendo una connessione sicura. Questo errore è dovuto alla mancata validità del certificato SSL, scaduto, mettendo in evidenza una falla nella sicurezza e richiedendo un’urgente risoluzione. Per ripristinare il servizio, è necessario rinnovare il certificato SSL e installarne uno di nuova validità. Questo garantirà nuovamente la sicurezza della connessione, eliminando gli avvisi di pericolo dai browser. Il 112 è il numero

La Matematica Distrutta dalle GPU! Trovato un Numero Primo di 41 Milioni di Cifre

Il 12 ottobre, il ricercatore Luke Durant di San Jose, in California, ha scoperto il numero primo più grande del mondo, 2 136279841 -1, che è stato trovato come parte del progetto Great Internet Mersenne Prime Search (GIMPS). Il nuovo numero, designato M136279841, ha 41.024.320 cifre. Questo record ha battuto il precedente numero primo più grande conosciuto di 16 milioni di cifre. Il nuovo numero appartiene alla classe dei numeri primi di Mersenne, che sono estremamente rari tra tutti i numeri primi conosciuti. In totale si conoscono solo 52 numeri di questo tipo, ognuno dei quali sta diventando sempre più difficile da trovare. I numeri primi

L’Italia Barocca nell’informatica scolastica: 20 anni da recuperare, ma è tutto sotto controllo!

Una settimana fa, nell’articolo intitolato ‘Dall’Olivetti al Nulla: L’Italia che Vive di Nostalgia e ha Perso la Bussola per l’Innovazione‘, abbiamo analizzato come l’Italia stia mancando di slancio e innovazione. Il nostro paese si trova in una condizione di rassegnazione, adottando un atteggiamento passivo nei confronti del progresso tecnologico, osservando il mondo che evolve attorno a sé senza intraprendere azioni significative. Abbiamo portato in evidenza come l’Italia, una volta all’avanguardia nel settore tecnologico grazie a imprese come Olivetti, abbia progressivamente perso il passo. Questo declino non riguarda solo l’industria, ma è profondamente radicato nel nostro sistema educativo, che non sembra fornire ai

Digital Crime: Sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione on line

Contenuto della norma In questi ultimi anni si sono celebrati numerosi processi dove si contestava, a seconda dei casi,  il reato di sfruttamento o di  favoreggiamento della prostituzione al gestore del sito che pubblicava inserzioni di prostitute ed , eventualmente, ai suoi collaboratori, agenti, fotografi, ecc. Tali contestazioni, in assenza di una norma specifica, sono state rese possibili dalla genericità delle condotte di sfruttamento e, soprattutto, di  favoreggiamento,  previste dall’art. 3,  numero 8,  della Legge 75 del 1958. L’impostazione seguita dalle Procure e dagli organi giudicanti, di contestare e condannare per favoreggiamento della prostituzione online , è apparsa da subito discutibile per

Digital Value annuncia la sottoscrizione di un’offerta vincolante per l’acquisizione del 100% di Italtel SpA

Roma, 30 luglio 2024 – Digital Value S.p.A. (Ticker DGV), operatore di riferimento in Italia nel settore ICT per il segmento pubblico e privato, quotato al segmento Euronext Milan, ha sottoscritto un’offerta vincolante che disciplina i principali termini dell’acquisizione di una partecipazione rappresentativa del 100% del capitale sociale di Italtel S.p.A. (“Italtel”), società con sede legale a Roma, Viale Luigi Schiavonetti, 270/F, partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 15882821000, capitale sociale i.v. Euro 5.674.752,28. L’offerta è stata accettata, in data odierna, dall’attuale socio di maggioranza di Italtel, Nextalia SGR S.p.A. in nome e

V per Vendetta: l’influenza della tecnologia sulla rivoluzione tra informatica e società

V per Vendetta, il film distopico del 2006 diretto da James McTeigue, offre una profonda analisi psicologica dell’individuo contro il sistema oppressivo, intrecciando elementi di attualità con riferimenti storici e filosofici. La pellicola, ispirata all’omonima graphic novel di Alan Moore e David Lloyd, si propone come un monito contro la tirannia e un inno alla libertà di pensiero, utilizzando il personaggio di V come catalizzatore per l’insurrezione popolare. Ci sono molti altri aspetti interessanti da esplorare in V per Vendetta, sia dal punto di vista psicologico che da quello informatico. V per Vendetta offre una rappresentazione complessa e sfaccettata del rapporto tra

Microsoft torna sui suoi passi su Windows Recall. Occorrerà richiederlo esplicitamente

Microsoft ha annunciato che non obbligherà tutti gli utenti ad abilitare la controversa funzionalità Recall, basata sull’intelligenza artificiale. L’attivazione della nuova tecnologia verrà ora effettuata esclusivamente su richiesta dell’utente. La funzione Recall, attualmente in fase di test di pre-produzione per Copilot+ PC, acquisisce screenshot dello schermo ogni cinque secondi e li analizza per evidenziare le informazioni rilevanti. Il lancio ufficiale della funzionalità era originariamente previsto per il 18 giugno 2024. Concepito come una memoria fotografica simile all’intelligenza artificiale, Recall ha attirato critiche immediate da parte della comunità della sicurezza e della privacy. Gli esperti hanno condannato l’azienda per le misure di sicurezza insufficienti che

Categorie