
Supply Chain e Software Open Source: Le Nuove Linee Guida Della Cina per il 2024
In un mondo fortemente digitale, spesso tendiamo a ignorare le novità e i progressi introdotti da paesi come la Cina e la Russia, considerandoli come

In un mondo fortemente digitale, spesso tendiamo a ignorare le novità e i progressi introdotti da paesi come la Cina e la Russia, considerandoli come

Nel mondo della cybersecurity, parliamo spesso di hacking e di pensiero laterale, due elementi che condividono una matrice comune: la creatività. Non si tratta solo

Negli ultimi anni, il riconoscimento facciale è entrato a far parte della nostra vita quotidiana in modi che forse neanche immaginiamo. Dallo sblocco dei nostri

Il gruppo di attivisti filorussi NoName057(16) sta conducendo una serie di attacchi DDoS mirati contro numerose istituzioni e aziende italiane, con l’intento di destabilizzare e

Un vento tempestoso soffia nel cyberspazio, scuotendo infrastrutture critiche e aziende strategiche in tutto il mondo. È l’Operazione “Salt Typhoon”, un attacco informatico senza precedenti

Che servano profili junior nella gestione della sicurezza cyber è un fatto che emerge dall’esperienza quotidiana. Le organizzazioni non possono più permettersi di far fronte

La resilienza cognitiva e la cybersecurity condividono un legame cruciale nell’era digitale, dove le minacce informatiche non colpiscono solo sistemi tecnologici, ma anche la mente

Microsoft riferisce che il 5 dicembre il gruppo di hacker cinese Storm-0227 ha iniziato ad attaccare infrastrutture critiche e agenzie governative statunitensi. Gli hacker sono attivi da

RHC DarkLab ha sempre adottato un approccio unico e provocatorio nella lotta contro le minacce cyber, sintetizzato dal motto: “Occorre conoscere i Demoni per imparare

Le App Spia (o anche chiamati spyware) rappresentano una delle minacce più subdole e pericolose dell’era digitale. Si tratta di programmi malevoli progettati per infiltrarsi