Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1

Tag: machine learning

Come Sviluppare un’App per il Riconoscimento delle Emozioni con BERT e ONNX

In questo articolo vederemo come sviluppare un’applicazione web che riconosca una particolare emozione partendo da una frase. Per farlo, però, vedremo come addestrare un modello basato su transformer, convertirlo in formato ONNX, quantizzarlo ed eseguirlo dal front-end usando Streamlit. Ottimizzare un modello con tecniche come la quantizzazione può essere una buona idea se riusciamo a mantenere buone prestazioni, in quanto migliorerà la velocità di risposta e potremo creare un prodotto con poca latenza e garantire una maggiore user satisfaction. Per il rilevamento delle emozioni voglio utilizzare un modello basato su BERT in grado di riconoscere: rabbia, paura, gioia, amore, tristezza e sorpresa.

Il Dominio dell’Intelligenza Artificiale: Sarà la Fine dell’Umanità?

Autore: Pawel Zorzan Urban & Fabio Zorzan Dopo aver eseguito/richiesto una serie di prompt con ChatGPT per esplorare le possibili conseguenze di un controllo completo da parte dell’Intelligenza Artificiale (A.I.) su infrastrutture critiche, fabbriche automatizzate (Tesla), Social Media (Meta), SCADA e altri sistemi di uso comune(ModBUS?), abbiamo condotto un’analisi… Di seguito le nostre considerazioni: Dati, Prompt e Risposte, sono da considerarsi a titolo esemplificativo ma non esaustivo. Io, Pawel Zorzan Urban, hacker ed esperto di Cyber Security, insieme a mio fratello Fabio Zorzan, ex Militare con competenze Tattiche e Belliche, abbiamo formulato diverse richieste, plausibili ed anche estreme. Per comprendere cosa potrebbe

L’Intelligenza Artificiale sa Ingannare e sta Manipolando le Persone! Il Peggio di Tutti noi è ONLINE

Una recente revisione ha rilevato che molti sistemi di intelligenza artificiale stanno rapidamente padroneggiando l’arte dell’inganno. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Patterns, alcune IA stanno già imparando a mentire e a manipolare le persone a proprio vantaggio. Questa tendenza allarmante non riguarda i modelli generali progettati per aiutare e interagire in modo equo. La revisione evidenzia i rischi e le sfide associati a tale comportamento e richiede un’azione urgente da parte degli sviluppatori di intelligenza artificiale e dei responsabili politici. “Gli sviluppatori di intelligenza artificiale non hanno una conoscenza approfondita di ciò che causa comportamenti indesiderati dell’intelligenza artificiale, come l’imbroglio”, ha affermato il

L’Ascesa dei PC-AI e il ritorno all’hardware: La nuova rivoluzione dei desktop è alle porte!

L’uscita del chip M4 di Apple e del Qualcomm Snapdragon X, insieme al lancio di “Copilot+PC” di Microsoft, ha catalizzato l’attenzione sul mercato emergente dei PC AI. Secondo Morgan Stanley, entro il 2028, il tasso di penetrazione dei PC AI potrebbe crescere dal 2% al 65%, rendendoli un fattore chiave per il mercato. I PC AI, dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) e capaci di 40 trilioni di operazioni al secondo (TOPS), offrono vantaggi rispetto al cloud computing tradizionale, come costi operativi ridotti, bassa latenza e maggiore sicurezza. Michael Dell, CEO di Dell Technologies, sottolinea che l’inferenza AI all’edge è più

Ottimizza il Tuo Codice di Machine Learning con MLflow e Hydra: Un Guida Completa

Quando sviluppiamo modelli di Machine Learning, solitamente dobbiamo eseguire diversi esperimenti per capire quale settaggio degli iperparametri risulta essere il migliore per un determinato algoritmo. Questo può spesso portare a un codice lungo e sporco e a perdere traccia di quale risultato corrisponda a quale settaggio. Ho visto spesso sviluppatori fare “hard coding” (cioè inserire gli iperparametri direttamente nel codice) in modo rigido. Lanciavano quindi l’esperimento e annotavano il risultato in un file Excel. Sono certo che possiamo migliorare questo flusso di lavoro. Se siete interessati nel mio ultimo articolo ho parlato di come sviliuppare da zero una pipeline con MLflow. Oggi

L’IA Rivoluziona l’Educazione: Gli Insegnanti potrebbero avere 10 Volte Meno Lavoro Entro il 2030!

L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel processo educativo potrebbe ridurre significativamente il tempo di lavoro degli insegnanti. Secondo quanto riporta realnoevremya, gli esperti dell’«Alleanza per l’IA», che include aziende come Yandex, Gazprom Neft, Sber, VK Group, MTS e RDIF della Federazione Russa, credono che l’uso dell’IA già consente di ridurre i tempi di lavoro degli insegnanti di 4-5 volte. Entro il 2030, questa riduzione potrebbe aumentare fino a 10 volte, afferma Igor Bederov dell’iniziativa tecnologica nazionale SafeNet. Il problema dell’elevato carico burocratico sugli insegnanti è stato evidenziato dal primo ministro Mikhail Mishustin durante un incontro con il capo di Rosobrnadzor, Anzor Musaev, il

Ilya Sutskever lascia OpenAI per un progetto a lui “molto significativo”

Ilya Sutskever, è nato nel 1985. E’ un informatico di origine russa che ha lavorato nell’apprendimento automatico. Sutskever è stato il co-fondatore ed ex capo scienziato di OpenAI ed ha la cittadinanza in Russia, Israele e Canada. Ha dato molti importanti contributi nel campo del deep learning. Nel 2023, Sutskever è stato uno dei membri del consiglio di amministrazione di OpenAI che ha licenziato il CEO Sam Altman. Ma come sappiamo Altman tornò una settimana dopo e Sutskever si dimise dal consiglio. È il co-inventore, con Alex Krizhevsky e Geoffrey Hinton di AlexNet, una rete neurale convoluzionale. Sutskever è anche uno dei

Dopo che il mondo venne diviso dalla "cortina di ferro", ora il mondo viene diviso da una "cortina digitale", dei muri digitali che le grandi potenze stanno alzando in nome della sicurezza nazionale e della tecnologia proprietaria e dell'influenza economica del mondo.

Cortina Digitale: Microsoft vuole trasferire Centinaia di Dipendenti AI dalla Cina

Questa settimana, il team AI cinese di Microsoft ha inviato un’e-mail a centinaia di dipendenti, chiedendo loro se fossero disposti a trasferirsi negli Stati Uniti, in Australia o in Irlanda, con la possibilità di ottenere visti per i familiari. La risposta è richiesta entro il 7 giugno. Contemporaneamente, gli Stati Uniti e la Cina hanno tenuto il loro primo dialogo sull’intelligenza artificiale, con la Casa Bianca che ha espresso preoccupazione per l’uso improprio di questa tecnologia. Mercoledì 15, la notizia del possibile trasferimento del team AI di Microsoft in Cina verso gli Stati Uniti si è diffusa rapidamente sui social media cinesi

Un’altra truffa Deepfake su Microsoft Teams! La Clonazione Vocale è ora un nuovo alleato dei malintenzionati

Il capo del gruppo pubblicitario più grande del mondo, WPP, è stato vittima di una sofisticata truffa deepfake, inclusa la clonazione vocale tramite intelligenza artificiale. L’amministratore delegato dell’azienda, Mark Reid, ha segnalato il tentativo di frode in una e-mail alla direzione, avvertendo gli altri dipendenti di non rispondere a chiamate che pretendevano di provenire da dirigenti senior. Ha notato l’altissima qualità dei deepfake utilizzati, il che dimostra le notevoli risorse degli aggressori. I truffatori hanno creato un account WhatsApp utilizzando un’immagine di Reed disponibile pubblicamente e hanno organizzato una riunione di Microsoft Teams che sembrava reale grazie alla partecipazione di Reed e di un

Alla Scoperta degli Adversarial SQLi Attack. Solo il nome fa paura!

Ho già parlato in diverse occasioni di attacchi del tipo SQL Injection e questo non è che una sua evoluzione. Come è noto SQL è il linguaggio standard impiegato per interagire con un database relazionale. Uno sguardo alle SQL injection SQL Injection o “Structured Query Language Injection” è un tipo di attacco nei confronti del database di un’applicazione web che consiste nella esecuzione di una interrogazione malevola. Molte applicazioni WEB sono infatti tuttora vulnerabili a questo tipo di attacco che consiste nell’inserire nei campi di ricerca o nei form interni delle stringhe di testo che includono dei simboli o dei caratteri speciali

Categorie