Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320x100 Itcentric

Tag: microsoft

Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10

In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi. Il querelante, Lawrence Klein, residente a San Diego, sostiene che la decisione di interrompere gli aggiornamenti di sicurezza il 14 ottobre 2025 interesserà circa 240 milioni di computer in tutto il mondo, metà dei quali non sarà in grado di aggiornare a Windows 11 a causa dei rigidi requisiti hardware. Secondo lui, ciò costringerà milioni di persone a pagare per un “supporto esteso” (da 30 dollari all’anno per i consumatori a 244 dollari

Windows 12 e 13: addio mouse e tastiera! L’interazione utente sarà solo vocale?

Come saranno Windows 12 e persino Windows 13? David Weston, vicepresidente Microsoft per la sicurezza aziendale e dei sistemi operativi, ritiene che in futuro i sistemi Windows abbandoneranno molto probabilmente mouse e tastiera e utilizzeranno il dialogo basato sull’intelligenza artificiale come metodo operativo principale. Di recente, Microsoft ha pubblicato un video intitolato “Microsoft Windows 2030 Vision”. Nel video , David Weston descrive come sarà Windows tra cinque anni. “Il mondo in cui si clicca con il mouse e si digita su una tastiera è tanto sconosciuto alla Generazione Z quanto il sistema DOS.” Crede che il futuro sistema Windows (forse persino Windows

Microsoft lancia la caccia al bug da 5 milioni di dollari! E la guerra agli zero-day comincia!

Il settore globale della sicurezza informatica si sta preparando per una nuova sfida: Microsoft lancia un’iniziativa Zero Day Quest aggiornata, promettendo ricompense che in precedenza sembravano fantastiche: il montepremi totale ha raggiunto i 5 milioni di dollari. Questa mossa non solo incoraggia i migliori specialisti nella ricerca di vulnerabilità , ma definisce anche nuovi standard di protezione per i servizi cloud e l’intelligenza artificiale L’anno scorso, il lancio iniziale del programma aveva già attirato l’attenzione dell’intera comunità professionale: il montepremi era allora di 4 milioni di dollari e il format stesso aveva suscitato un interesse di rara portata. Questa volta, Microsoft alza

La Fuga dei certificati PlayReady, costringe Microsoft ad interviene per proteggere lo streaming

Con così tante possibilità di trasmettere video online, la protezione dei contenuti continua a essere una questione fondamentale per i titolari dei diritti d’autore. Questo risultato è spesso ottenuto tramite strumenti antipirateria di gestione dei diritti digitali (DRM), che stabiliscono dove e quando è possibile accedere ai contenuti digitali. PlayReady DRM è uno dei principali attori del settore. La tecnologia di proprietà di Microsoft è utilizzata da molti dei principali servizi di streaming, tra cui Disney+, Netflix, Prime Video e altri. Pertanto, mantenerla sicura è fondamentale. Qualche settimana fa, un account chiamato “Widevineleak” ha pubblicato un elenco di certificati SL2000 e SL3000

Tutti parlano di GPT-5. Nessuno l’ha visto. Ma i meme sono già ovunque

GPT-5 non è ancora apparso e gli internauti hanno iniziato a creare ogni genere di meme per lamentarsi. In effetti, le voci su GPT-5 non si sono fermate negli ultimi giorni. Innanzitutto, alcuni internauti hanno trovato tracce dei modelli GPT-5-Auto e GPT-5-Reasoning nell’applicazione ChatGPT di macOS. Poi hanno rivelato che anche Microsoft Copilot e Cursor sono stati segretamente collegati per testare GPT-5. Il 1° agosto, The Information ha pubblicato un lungo articolo intitolato “Inside OpenAI’s Rocky Path to GPT-5”, rivelando ulteriori informazioni riservate su GPT-5. GPT-5 è migliorato, ma il salto di prestazioni non è così grande come prima. Lo scorso dicembre,

Zero Tollerance in Office! Microsoft bloccherà i link esterni in Excel per sicurezza

Microsoft continua a impegnarsi per contrastare i meccanismi potenzialmente pericolosi in Office e Windows annunciando nuove restrizioni in Excel. A partire da ottobre 2025, Microsoft adotterà misure drastiche per isolare Excel da fonti potenzialmente pericolose. La nuova policy di blocco dei collegamenti esterni a determinati tipi di file diventerà attiva per impostazione predefinita e raggiungerà tutti gli utenti di Excel in un’implementazione in più fasi che sarà completata entro luglio 2026. Ciò significa che tutte le cartelle di lavoro che fanno riferimento a tali formati smetteranno di aggiornare i dati o genereranno un errore #BLOCKED, eliminando un vettore di attacco precedentemente utilizzato

Buon compleanno e RIP Windows 10! Dieci anni di Windows tra successi e fallimenti

Sono passati dieci anni dal rilascio di Windows 10, il sistema progettato per ripristinare la fiducia degli utenti dopo il fallito esperimento con l’interfaccia di Windows 8. Nel 2015, Microsoft ha cercato di riprendere il controllo dell’ecosistema desktop offrendo una soluzione universale che combinasse un’interfaccia familiare con ambizioni multipiattaforma. Sebbene le aspettative iniziali fossero elevate, la realtà si è rivelata contraddittoria. Il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Dopo questa data, Microsoft non fornirà più aggiornamenti di sicurezza gratuiti, aggiornamenti software o assistenza tecnica per Windows 10. I PC continueranno a funzionare, ma diventeranno più vulnerabili a virus, malware

Microsoft licenzia 15.000 dipendenti, Nadella: “Dobbiamo ripensare la nostra missione per una nuova era”

Dal 2025, Microsoft ha licenziato oltre 15.000 dipendenti, e il peso di queste misure di austerità ha rappresentato una forte pressione anche per il CEO Satya Nadella. “Innanzitutto, vorrei affrontare un problema che mi pesa molto e che so essere sentito da molti di voi: i recenti licenziamenti”, ha scritto Nadella in una nota rivolta ai dipendenti giovedì. Gli investitori hanno reagito positivamente: il 9 luglio, dopo l’ultimo ciclo di licenziamenti, le azioni di Microsoft hanno chiuso per la prima volta sopra i 500 dollari. Solo una settimana prima, l’azienda aveva annunciato il taglio di circa 9.000 posti di lavoro. Si prevede

Microsoft tradita dall’interno? Gli hacker cinesi hanno sfruttato i bug SharePoint prima delle patch

Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzati dallo stato di sfruttare gravi vulnerabilità di SharePoint prima del rilascio ufficiale delle patch di sicurezza. L’inchiesta arriva mentre una campagna di attacchi informatici ha compromesso oltre 400 organizzazioni a livello globale, inclusa la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti, responsabile delle scorte nucleari. Le vulnerabilità SharePoint sfruttate subito dopo la segnalazione ai partner Le vulnerabilità di SharePoint (CVE-2025-53770 e CVE-2025-53771) sono state rivelate per la prima volta a maggio dal ricercatore vietnamita Dinh Ho Anh

Microsoft riduce l’impatto ambientale dell’AI con rifiuti umani e agricoli

Microsoft ha deciso di ridurre l’impatto ambientale della sua intelligenza artificiale ricorrendo a una risorsa apparentemente improbabile: i rifiuti umani e agricoli. L’azienda ha firmato un contratto con l’azienda americana Vaulted Deep, in base al quale pomperà quasi cinque milioni di tonnellate di carbonio nel sottosuolo nell’arco di 12 anni sotto forma di liquami organici composti da liquami, letame e scarti alimentari. L’essenza del metodo è semplice e un po’ futuristica. Tutti questi resti poco invitanti vengono mescolati in un unico cocktail e pompati a una profondità di circa un chilometro e mezzo in speciali formazioni sotterranee, completamente isolate dalla superficie. Per

Categorie