Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: ricerca informatica

Una SQL Injection Espone le Cabine di Pilotaggio! I Ricercatori Scoprono una Minaccia nei Sistemi Aerei

Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto una vulnerabilità in uno dei principali sistemi di sicurezza del trasporto aereo, che consentiva alle persone non autorizzate di aggirare i controlli di sicurezza dell’aeroporto e ottenere l’accesso alle cabine degli aerei. I ricercatori Ian Carroll e Sam Curry hanno scoperto una vulnerabilità in FlyCASS, un servizio web di terze parti che alcune compagnie aeree utilizzano per gestire il loro programma Known Crewmember (KCM) e Cockpit Access Security System (CASS). KCM è un progetto TSA che consente ai piloti e agli assistenti di volo di aggirare i controlli di sicurezza, mentre CASS consente ai piloti autorizzati di

Luglio e Agosto Infuocati anche in Italia: Nuove Tendenze Ransomware ee Evoluzione degli Attacchi RaaS

Nel bel mezzo nella stagione fatta da spiagge e temperature aride i movimenti dei RaaS si sono fatti altrettanto caldi. Tra TTPs e nuovi metodi per nascondere attività maligne, il periodo di Luglio ed Agosto hanno portato alla luce interessanti metodi operativi con risultati da non sottovalutare. Qilin – Brokers & Credentials Harvesting Il RaaS Qilin è noto per operazioni non standardizzate ed omogenee tra loro ma ultimamente, grazie ai professionisti di Incident Response e Digital Forensics, stanno venendo alla luce pattern in quanto alle attività d’attacco. La prima componente è un uso sempre più massiccio di Initital Access Brokers comprando credenziali

Grandi cambiamenti per Wireshark! Miglioramenti nei Grafici e molte Nuove Funzionalità

È stata rilasciata la nuova versione di Wireshark, la 4.4.0 , un analizzatore di protocolli di rete. Wireshark è ampiamente utilizzato per scopi diagnostici, di analisi, di sviluppo oltre che didattici, fornendo agli utenti la possibilità di esplorare i dati di rete nel dettaglio. La versione 4.4.0 ha ricevuto miglioramenti significativi nelle finestre di dialogo grafiche, inclusi grafici I/O, grafici del flusso VoIP e delle chiamate e grafici del flusso TCP. Wireshark ora supporta il cambio automatico del profilo, che consente di associare i filtri di visualizzazione ai profili di configurazione. Quando apri un file di acquisizione che corrisponde al filtro specificato, Wireshark passa

Cina Sotto Attacco! L’Operazione SlowTempest colpisce obiettivi strategici come Agenzie e Grandi aziende private

Securonix ha identificato un’importante operazione di spionaggio chiamata “SlowTempest” che prende di mira persone e organizzazioni in Cina. Gli hacker hanno cercato di ottenere un accesso a lungo termine ai sistemi per attività di spionaggio e sabotaggio oltre a rubare dati. Gli esperti sostengono che l’obiettivo principale della campagna era il controllo a lungo termine sulle reti e l’attuazione di obiettivi strategici, che potrebbero essere coerenti con gli interessi dello Stato. I ricercatori non sono stati in grado di individuare la posizione degli aggressori o l’affiliazione al gruppo, ma la natura high-tech del malware e degli strumenti di scansione e furto di dati hanno suggerito

L’importanza della trasparenza in caso di un incidente informatico

E’ una cosa che non vorresti mai accadesse e che non vorresti mai gestire, nessuno lo vorrebbe, ma va messo in conto (e se non lo hai fatto, mettilo in questo conto). Di cosa parlo? Dell’incidente informatico e della relativa gestione della reputazione aziendale. Credo che non si parli abbastanza dell’importanza della trasparenza in caso di un incidente informatico e la percezione che ho della maggior parte  aziende italiane nella comunicazione è: tenerlo nascosto il più possibile. Quasi il mantra fosse lo sconsigliatissimo “Security through obscurity”. Sbaglio? Ma andiamo avanti. Se invece adottare questo approccio per difendere il proprio nome o quello

Allarme Google: Grave Vulnerabilità Zero-Day nei Dispositivi Pixel e 50 bug corretti

Dopo l’ormai familiare Patch Tuesday di Microsoft, Google ha anche rilasciato aggiornamenti per risolvere 50 vulnerabilità di sicurezza nei suoi dispositivi Pixel e ha avvertito che uno di questi, tracciato come CVE-2024-32896, è un bug di escalation of privilegi (EoP) ed è già stato sfruttato negli attacchi reali come vulnerabilità zero-day. “Ci sono indicazioni che CVE-2024-32896 potrebbe essere stato utilizzato in precedenza in attacchi mirati limitati”, ha avvertito la società. “Tutti i dispositivi Google supportati riceveranno un aggiornamento al livello di patch 2024-06-05. Incoraggiamo tutti gli utenti Pixel a installare immediatamente questi aggiornamenti sui propri dispositivi.” Google ha inoltre segnalato altri 44 bug di sicurezza che interessano specificamente i dispositivi Pixel. Sette di

Un altro 0day critico su Google Chrome. Scoperto da Kaspersky Lab

Google ha rilasciato aggiornamenti per correggere nove vulnerabilità nel browser Chrome  inclusa una nuova vulnerabilità zero-day sfruttata attivamente dagli aggressori. La vulnerabilità è identificata come CVE-2024-4947 ed è associata a un errore di Type Confusion nel motore JavaScript V8 e WebAssembly. L’errore è stato scoperto dai ricercatori di Kaspersky Lab – Vasily Berdnikov e Boris Larin il 13 maggio 2024. Le vulnerabilità di Type Confusion si verificano quando un programma tenta di accedere a una risorsa con un tipo incompatibile. Ciò può portare a gravi conseguenze, come memoria fuori dai limiti, arresti anomali ed esecuzione di codice arbitrario. Questo incidente rappresenta la terza vulnerabilità zero-day risolta da Google la scorsa settimana, dopo CVE-2024-4671 e CVE-2024-4761. Ulteriori

0day SMS/Image per Android e iOS in vendita. Scopriamo il mondo di questi preziosi e rari exploit

All’interno di un noto forum underground, dove si scambiano informazioni e strumenti illegali, è emersa una minaccia significativa per la sicurezza informatica: uno zero-day exploit che colpisce i dispositivi iOS e Android. Tale minaccia – da quanto riportato dal criminale informatico nel forum, attivo sul forum da due mesi – ha un payload capace di prendere il controllo dei device utilizzando un exploit Image/SMS. Pertanto si configura come una importante minaccia informatica, anche se occorre comprendere se si tratta di Scam. Qualora questo exploit risulti reale, si può considerare particolarmente pericoloso e altamente prezioso per coloro che operano nel mondo dell’intelligence e

Telegram risolve un bug sul client Windows

Telegram ha risolto una vulnerabilità nella sua applicazione desktop Windows che poteva essere utilizzata per aggirare gli avvisi di sicurezza e avviare automaticamente gli script Python. Negli ultimi giorni su X e nei forum di hacking sono circolate voci su una presunta vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota in Telegram per Windows. Mentre alcuni di questi post affermavano che si trattava di un difetto zero-click, i video che dimostrano il presunto bypass degli avvisi di sicurezza e la vulnerabilità RCE mostrano chiaramente qualcuno che fa clic su un supporto condiviso per avviare la calcolatrice di Windows. Telegram ha rapidamente contestato queste affermazioni,

Google risolve le vulnerabilità zero-day sfruttate durante Pwn2Own 2024

Un rapido intervento del team di sviluppo di Google Chrome protegge gli utenti da potenziali attacchi informatici Pwn2Own è un evento annuale di hacking organizzato da Zero Day Initiative, una piattaforma che promuove la ricerca sulla sicurezza informatica e offre ricompense agli esperti che scoprono e segnalano vulnerabilità nei software più diffusi. L’evento si svolge in diverse categorie, tra cui browser web, sistemi operativi, applicazioni e dispositivi IoT. Gli hacker che riescono a sfruttare le vulnerabilità nei software target ricevono premi in denaro e riconoscimenti, mentre le vulnerabilità scoperte vengono segnalate ai produttori dei software per permettere loro di implementare delle patch

Categorie