
Altro che cervello e quaderni! ChatGPT domina i banchi di scuola
L’utilizzo di ChatGPT è aumentato vertiginosamente con l’inizio del nuovo anno scolastico in Occidente, con la generazione di token che ha raggiunto livelli record. Secondo
L’utilizzo di ChatGPT è aumentato vertiginosamente con l’inizio del nuovo anno scolastico in Occidente, con la generazione di token che ha raggiunto livelli record. Secondo
Il 66% dei docenti italiani afferma di non essere formato per insegnare l’IA e la cybersecurity. Se consideriamo le sole scuole pubbliche, la percentuale aumenta
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai
L’era della tecnologia continua a cambiare il processo educativo nelle scuole, ponendo gli insegnanti di fronte a nuove sfide. Mentre in passato agli studenti era
In che misura è giustificata l’inclusione dell’intelligenza artificiale nel campo dell’istruzione? È possibile affidare completamente una scuola o un’università a insegnanti robot dotati di intelligenza
Oggi vi proponiamo l’intervista a Cesare Mencarini, un giovane che ha soli 17 anni, con una determinazione e un’intelligenza fuori dal comune, ha costruito un
Lo studente diciassettenne Cesare Mencarini del Cardiff Sixth Form College, ha progettato e costruito un piccolo reattore a fusione come parte del suo ultimo progetto A-Level. Il
L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel processo educativo potrebbe ridurre significativamente il tempo di lavoro degli insegnanti. Secondo quanto riporta realnoevremya, gli esperti dell’«Alleanza per l’IA»,
I ricercatori dell’Università norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU) hanno condotto uno studio unico esaminando gli effetti della scrittura a mano e della digitazione sull’attività cerebrale. L’esperimento ha
Doveva essere oggi primo dicembre il giorno del cambio della mail del Ministero dell’istruzione e del merito, ma slittato di ulteriori 2 settimane in avanti