Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Crowdstrike 320×100

Tag: sorveglianza

Sorpresa da Google: I Cookie di Terze Parti Rimarranno in Chrome

Dopo molte discussioni e riflessioni, Google ha deciso di mantenere il supporto per i cookie di terze parti nel browser Chrome. Si è scoperto che tutto il clamore degli ultimi anni non è stato vano: le lamentele del settore pubblicitario sono state finalmente ascoltate. Google ha annunciato “l’approccio aggiornato” in un post sul blog. La società ha dichiarato che non eliminerà gradualmente i cookie di terze parti. Sta invece introducendo una “nuova esperienza utente in Chrome” che consente agli utenti di fare scelte informate durante la navigazione sul Web, che possono essere modificate in qualsiasi momento. I rappresentanti di Google stanno già discutendo questa svolta inaspettata con

SnailLoad: Come spiare la cronologia degli utenti analizzando i Ritardi di Rete

Un nuovo metodo di spionaggio informatico chiamato SnailLoad consente di scoprire la cronologia di navigazione di un utente analizzando i ritardi dei pacchetti di rete nella sua connessione Internet. Questo metodo di attacco è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università Tecnica di Graz, con sede in Austria, e si distingue per il fatto che non richiede l’accesso diretto al dispositivo della vittima o alla sua rete Wi-Fi. L’essenza dell’attacco è che l’aggressore costringe l’utente a scaricare un file innocuo dal suo server. Quindi, durante il download del file, il server misura i ritardi sulla rete della vittima mentre la vittima naviga su siti Web o

Lo stalking passa attraverso il tracciamento dei veicoli: un’ombra digitale sulla sicurezza domestica

In tutta l’America, le vittime di stalking e violenza domestica si trovano sempre più spesso ad affrontare il problema del tracciamento dei veicoli. Sorge a causa di politiche di sicurezza vaghe, responsabilità aziendali incerte e modelli comportamentali rischiosi nel mondo digitale, che sono già diventati la norma nelle relazioni umane. Le auto moderne sono dotate di molte funzionalità intelligenti simili a quelle presenti nei semplici smartphone. Wi-Fi, ricarica wireless, numerose fotocamere, avvio remoto e persino diagnostica in tempo reale. In questo mucchio di funzioni intelligenti è particolarmente degna di nota la funzione di localizzazione che, sebbene progettata per rispondere, ad esempio, al furto d’auto,

Microsoft lancia Recall! Un passo avanti verso il Futuro Distopico della Sorveglianza Totale?

Microsoft lancia Recall, una nuova funzionalità per PC Copilot+ che sarà un nuovo motore di ricerca delle attività svolte all’interno di un dispositivo. Recall è attualmente in stato di anteprima; durante questa fase Microsoft raccoglierà feedback dei clienti, sviluppando maggiori controlli per i clienti aziendali per gestire e governare i dati e l’esperienza complessiva degli utenti. Windows Recall fornirà all’assistente AI di Microsoft una “memoria fotografica” dell’attività virtuale svolta di una persona sul suo device. Memorizzerà tutte le attività svolte e scatterà degli screenshot per permettere alle persone di ricostruire le cose fatte nel passato. Microsoft promette di proteggere la privacy degli

Allarme Privacy: Germania sotto il Fuoco del Dibattito sul Riconoscimento Facciale

In Germania si è rinnovato il dibattito sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale nei luoghi pubblici. Recentemente, le autorità di alcuni stati federali, tra cui la Sassonia e Berlino, hanno iniziato a utilizzare sistemi di riconoscimento avanzati in grado di elaborare le immagini facciali quasi in tempo reale. Tale sistema è dotato di telecamere ad alta definizione che possono essere installate dalla polizia. Ciò consente alle forze dell’ordine di scoprire se un sospetto era presente in un determinato luogo, nonché di scansionare le targhe delle auto di passaggio. L’uso di questa tecnologia è stata precedentemente approvata a Berlino per l’indagine di almeno due casi

Telegram scrive una nota a RHC sull’articolo “Battaglia tra Titani! Signal e Telegram si sfidano a duello”

Dopo l’articolo intitolato “Battaglia tra titani! Signal e Telegram si sfidano a duello sui social network. Quale il messenger più sicuro?” pubblicato da RHC nella giornata di ieri, Telegram invia una nota in redazione. Remi Vaughn, rappresentante di Telegram Messenger (già incontrato diverse volte), sottolinea l’accuratezza e la trasparenza dei protocolli di crittografia di Telegram. Contrariamente a quanto affermato da Meredith Whittaker nell’articolo, viene riportato che i protocolli di crittografia di Telegram sono completamente documentati e il codice dell’app è open source, consentendo a ricercatori indipendenti di verificare la loro integrità. Vaughn cita anche uno studio dell’Università di Udine che conferma l’affidabilità

macchina sorveglianza

La sorveglianza ha un nuovo alleato. Le Spy Cars ti spiano e le case automobilistiche ti vendono alla polizia

Il Congresso degli Stati Uniti ha pubblicato i risultati di un’indagine inquietante. Mostra che la maggior parte delle principali case automobilistiche condivide i dati sulla posizione dei conducenti con la polizia. Questo avviene senza un ordine del tribunale, nonostante la promessa pubblica di astenersi da tali azioni. Delle 14 case automobilistiche intervistate, solo 5 (GM, Ford, Honda, Stellantis e Tesla) richiedono un mandato o un’ordinanza del tribunale. Solo Tesla informa i clienti delle richieste delle forze dell’ordine. In risposta alla richiesta di un senatore presentata tramite un’associazione dell’industria automobilistica non specificata, Volvo non ha fornito informazioni. I giganti del settore Toyota, Nissan, Subaru, Volkswagen, BMW, Mazda,

Dopo il FISA 702 degli USA, il Regno Unito amplia l’Investigative Powers Act. La sorveglianza amplia il tiro

Il Regno Unito ha recentemente ricevuto l’approvazione del Re di un disegno di legge volto a modificare la legge sui poteri investigativi, nonostante le diffuse critiche da parte di cittadini e attivisti per i diritti umani. L’approvazione del re significa che il disegno di legge sarà inevitabilmente adottato, poiché questa è l’ultima fase del processo di discussione e accordo sul disegno di legge nel Regno Unito. I cambiamenti amplieranno in modo significativo le capacità di sorveglianza digitale del governo ai sensi dell’Investigative Powers Act 2016, di cui fino ad ora hanno goduto le agenzie di intelligence, la polizia e alcuni servizi di emergenza del

FISA Emendament Act sezione 702. Gli Stati Uniti continueranno a monitorare il mondo!

Dopo un aspro dibattito durato fino alle prime ore di sabato mattina, il Congresso degli Stati Uniti ha votato per prorogare di due anni la Sezione 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA). Questo programma consente alle agenzie di intelligence statunitensi di intercettare i dati delle comunicazioni di stranieri all’estero senza mandato, anche se stanno negoziando con cittadini statunitensi. Il Senato ha approvato la proroga con un margine di 60 voti favorevoli e 34 contrari. Il leader della maggioranza democratica Chuck Schumer ha definito la mossa necessaria per la sicurezza nazionale. La scorsa settimana anche la Camera dei Rappresentanti ha votato a favore, nonostante

Accuse Esplosive: SpaceX e gli Stati Uniti al centro di una Trama Spaziale di spionaggio?

Una articolo su una rivista cinese ha accusato gli Stati Uniti di “militarizzare militarmente lo spazio” costruendo una complessa rete di satelliti spia con l’aiuto di SpaceX di Elon Musk , ponendo “enormi sfide” alla sicurezza delle informazioni e delle risorse spaziali di “altri paesi”. Il progetto Starshield ha iniziato a sviluppare una rete di centinaia di satelliti in orbita terrestre bassa che consentiranno al governo e alle forze armate statunitensi di “identificare rapidamente potenziali obiettivi praticamente ovunque sul globo”. Nel 2021, Starshield e la National Reconnaissance Satellite Administration, l’agenzia di Washington che gestisce i satelliti spia, hanno stipulato un contratto segreto del valore

Categorie