Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320x100 Itcentric

Tag: stati uniti d’america

Una cyber-war in solitaria. La storia di un solo uomo contro la Corea del Nord

Più di due anni fa, Alejandro Caceres, conosciuto nel cyberspazio con lo pseudonimo P4x, iniziò la sua guerra informatica in solitaria. Lavorando da casa sulla costa della Florida, ha eseguito una serie di programmi personalizzati dal suo laptop e dai server cloud, chiudendo tutti i siti web nordcoreani accessibili per più di una settimana. Questa azione era in risposta ai tentativi delle spie nordcoreane di rubare i suoi strumenti di lavoro personali. Caceres, era un imprenditore colombiano-americano di 38 anni, il quale decise di punire autonomamente il regime di Kim Jong-un per le sue azioni aggressive contro gli hacker americani. Secondo lui è stata

Addio influenza e controllo. La Cina in 3 anni eliminerà i chip stranieri dai sistemi di telecomunicazione

La settimana scorsa, le autorità cinesi hanno ordinato ai tre maggiori colossi delle telecomunicazioni del Paese – China Telecom, China Mobile e China Unicom – di eliminare completamente i semiconduttori statunitensi dalle loro apparecchiature nei prossimi tre anni. Gli operatori dovranno fornire progetti per la graduale sostituzione di questi chip con analoghi nazionali. Questa decisione, presa dal Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology, non è di buon auspicio per Intel e AMD , poiché il mercato cinese rappresentava rispettivamente il 27% e il 15% dei ricavi delle società nel 2023. Questo ordine è stata la risposta della Cina alla decisione della Federal Communications Commission statunitense di cinque anni

Scoppia la polemica: Huawei lancia un laptop con chip Intel, Washington sotto choc

Il gigante cinese delle telecomunicazioni, Huawei, ha recentemente scatenato una polemica negli Stati Uniti con il lancio del suo nuovo laptop abilitato all’intelligenza artificiale, equipaggiato con chip Intel. Questo movimento ha sorpreso e irritato i membri repubblicani del Congresso americano, che hanno espresso ferme critiche nei confronti dell’amministrazione Biden. Il nuovo dispositivo, denominato MateBook, ha ottenuto l’approvazione per l’esportazione del chip, segnando un punto di svolta nelle relazioni commerciali tra Huawei e gli Stati Uniti. Tuttavia, le reazioni immediate al lancio del MateBook sono state di dissenso e preoccupazione. Michael McCaul, presidente della commissione per gli affari esteri della Camera, ha dichiarato

Stuxnet: il malware che fece conoscere al mondo la guerra cibernetica

Stuxnet è da tutti riconosciuto come il malware per eccellenza, quello che ha fatto conoscere al mondo la guerra informatica, dove pagine e pagine si sono scritte e ancora se ne scriveranno su questo prodigio della tecnica, delle intelligence e della guerra cibernetica. In questo articolo vogliamo scattare una diapositiva e cercare di ricostruire una storia, partendo dalle fonti pubbliche, facendo comprendere il funzionamento del malware stesso, oltre che descrivere le motivazioni e gli eventi intercorsi nell’estate del 2010. Cosa è Stuxnet Il worm Stuxnet è apparso per la prima volta durante l’estate del 2010. Si tratta di un worm informatico dal

Terre Rare: Cosa Sono e Perché Contano Più del Petrolio nel Mondo di Oggi

Spesso sentiamo parlare delle cosiddette “Terre Rare”. Si tratta di un insieme di diciassette elementi metallici. Questi includono i quindici lantanidi sulla tavola periodica più scandio e ittrio. Tutti questi elementi sono oggi parti essenziali di molti dispositivi high-tech e dato che la geopolitica e l’economia odierna gravitano attorno alla tecnologia, le somme sono presto fatte nel dire che su questo fronte si giocherà una delle partite più importanti dei nostri tempi. Mentre in passato i cambiamenti sono stati provocati da grandi guerre o cambiamenti rivoluzionari nelle strutture politiche, questa volta non è stato sparato un solo colpo né alcun governo o

Il gruppo hacker LOpht, nel 1998 predisse il futuro di internet, ma gli USA non li ascoltarono

“Se stai cercando la sicurezza nei computer, allora Internet non è il posto giusto”. Disse Mudge, allora 27enne con l’aspetto di un profeta biblico con lunghi capelli castani che si appoggiavano sulle sue spalle. “Mi è stato comunicato che, secondo voi, entro 30 minuti voi sette potreste rendere Internet inutilizzabile per l’intera nazione, è corretto?” disse il senatore Thompson. Mudge rispose “È corretto. In realtà uno di noi con solo pochi pacchetti”. Erano in sette i rappresentanti del gruppo hacker LOpht, sette giovani seduti davanti ad alcuni dei più potenti legislatori di Capitol Hill e non erano laureati o analisti di sicurezza

Categorie