Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile

Tag: tiktok

I Pakistani di APT36 Colpiscono i Giocatori e gli Utenti TikTok con il malware CapraRAT

l gruppo APT36 (alias Transparent Tribe) continua a distribuire applicazioni Android dannose utilizzando l’ingegneria sociale. Questa volta, gli hacker hanno preso di mira i giocatori mobile, gli appassionati di armi e gli utenti di TikTok. “I nuovi APK continuano la tendenza tradizionale del gruppo di introdurre spyware nelle applicazioni di visualizzazione video. Ora i loro obiettivi sono i giocatori mobile, gli amanti delle armi e gli utenti di TikTok”, affermano gli specialisti di SentinelOne. Questa campagna dannosa, chiamata CapraRAT, è stata descritta per la prima volta nel settembre 2023. Gli hacker utilizzano app Android (il più delle volte imitando YouTube) per infettare i dispositivi dei loro

TikTok sotto attacco. Un Exploit 0day viene utilizzato per compromettere gli account

Negli ultimi giorni gli aggressori hanno violato numerosi account TikTok di alto profilo appartenenti a varie aziende e celebrità (tra cui Sony, CNN e Paris Hilton). Come si è scoperto, gli hacker hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day nel sistema per inviare messaggi personali. Come riportato da Forbes, l’exploit utilizzato da aggressori sconosciuti richiede poca o nessuna interazione da parte dell’utente. Per compromettere un account è sufficiente aprire un messaggio privato dannoso, non è necessario scaricare il payload o fare clic su un collegamento; In seguito all’hacking, gli account in questione di Sony, CNN e Paris Hilton sono stati cancellati per evitare ulteriori abusi.

Protezione Online per Bambini: Nuovo Piano Regolatorio nel Regno Unito

Le autorità britanniche hanno presentato un piano innovativo per la protezione dei bambini online, come riportato dall’Online Safety Act, approvato nel mese di ottobre. Questo piano prevede una serie di misure pratiche volte a garantire una maggiore sicurezza per i giovani utenti mentre navigano sul web. Tra le proposte più significative, vi è l’obbligo per i social network più diffusi, tra cui Facebook, Instagram e TikTok, di adattare i propri algoritmi per limitare o ridimensionare la diffusione di contenuti dannosi. Questo include contenuti relativi al suicidio, all’autolesionismo e alla pornografia, che potrebbero essere nocivi per i bambini. Secondo il regolatore Ofcom, le

Categorie