Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1

Tag: whatsapp

87.000 annunci per un’APP che sveste le persone. Meta: Rivestiteli tutti!

Meta ha intentato una causa contro Joy Timeline HK Limited, con sede a Hong Kong, accusandola di aver distribuito in massa annunci su Facebook e Instagram per un’app che utilizza l’intelligenza artificiale per creare immagini di nudo senza il consenso degli utenti. La causa sostiene che Joy Timeline fosse dietro Crush AI, un servizio pubblicizzato come uno strumento in grado di “strappare i vestiti” da qualsiasi foto. Decine di migliaia di annunci pubblicitari che promuovevano queste offerte sono stati distribuiti, nonostante Meta li abbia regolarmente rimossi, chiudendo pagine e account e bloccando domini che potevano essere utilizzati per accedere alle app. Secondo la causa, l’azienda

Lo Spyware Paragon Colpisce i Giornalisti: Nel Mirino Anche Francesco Cancellato di Fanpage!

Un giornalista investigativo italiano, è stato preso di mira da uno spyware sviluppato dalla società israeliana Paragon Solutions riporta The Guardian, secondo una notifica ricevuta tramite WhatsApp. Francesco Cancellato, caporedattore del sito di giornalismo investigativo Fanpage, è stato il primo a denunciare pubblicamente l’attacco, dopo che WhatsApp ha annunciato venerdì che 90 giornalisti e membri della società civile erano stati colpiti dallo spyware. Il giornalista, come molte altre persone la cui identità resta sconosciuta, ha dichiarato di aver ricevuto l’avviso dall’app di messaggistica nel pomeriggio di venerdì. WhatsApp, di proprietà di Meta, non ha divulgato i nomi delle vittime né la loro

I Messaggi WhatsApp Sono Veramente Privati? Ecco Cosa Abbiamo Scoperto

Nell’era della messaggistica istantanea, il livello di sicurezza richiesto per proteggere le comunicazioni è sempre più elevato. Il protocollo Signal si è affermato come uno dei metodi più sicuri e trasparenti per la crittografia end-to-end, adottato non solo dall’app Signal, ma anche da colossi come WhatsApp e altre piattaforme. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio: 1. Il Protocollo Signal: Panoramica Il protocollo Signal è una combinazione di tecniche crittografiche che garantiscono: Elementi chiave del protocollo Signal X3DH (Extended Triple Diffie-Hellman): fase iniziale di scambio delle chiavi per instaurare una sessione sicura. Double Ratchet Algorithm: generazione continua di chiavi simmetriche per ogni messaggio,

Mark Zuckerberg Rivela: CIA e NSA Possono Leggere i Tuoi Messaggi Crittografati

Il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha dichiarato nel podcast The Joe Rogan Experience che le agenzie di intelligence statunitensi come la NSA e la CIA possono accedere ai messaggi crittografati se riescono ad hackerare o ottenere fisicamente il dispositivo di un utente. Secondo lui ciò è possibile anche con la crittografia end-to-end. Discutendo il caso del giornalista Tucker Carlson, ha menzionato la sua dichiarazione secondo cui i servizi segreti americani gli avevano detto di aver letto la sua corrispondenza su Signal, in cui si discuteva di un’intervista con Vladimir Putin. Zuckerberg dubitava che Signal fosse stato violato, sottolineando che la sua crittografia, come

WhatsApp Web: Guida Completa per Accedere e Inviare Messaggi

WhatsApp Web è una versione dell’app di messaggistica più famosa al mondo che consente di accedere ai propri messaggi direttamente da un computer, utilizzando un normale browser. Funziona in modo del tutto simile all’app per smartphone, offrendo la possibilità di inviare e ricevere messaggi, gestire le conversazioni di gruppo, inviare allegati e molto altro ancora. La principale differenza è che questa interfaccia non è un’applicazione autonoma: è necessario che il telefono sia acceso, connesso a Internet e che l’app WhatsApp sia attiva. In questo articolo andremo ad esplorare il funzionamento di WhatsApp Web, dalle sue principali funzionalità alle modalità di sincronizzazione con

San Pietroburgo vieta l’uso di WhatsApp e Telegram per comunicazioni ufficiali. Si passa all’App Nazionale eXpress

I capi di tutti gli organi esecutivi di San Pietroburgo hanno ricevuto istruzioni di vietare l’uso di servizi di messaggistica istantanea stranieri per lo scambio di informazioni ufficiali. L’ordinanza ha interessato anche applicazioni popolari come WhatsApp e Telegram. Secondo le informazioni ricevute dalla pubblicazione Fontanka, il 4 settembre il Comitato per l’informazione e la comunicazione ha inviato una lettera in tal senso. Successivamente, le istituzioni subordinate hanno ricevuto notifiche simili dai comitati che le controllavano, ma sotto forma di divieto categorico. Fonte “Fontanka” Nella lettera, firmata dal capo del comitato, si afferma che il divieto viene introdotto per prevenire casi di “compromissione, distruzione o modifica di

WhatsApp sempre più simile a Telegram. Nickname e PIN in arrivo

WhatsApp continua a migliorare la sua applicazione, aggiungendo nuove funzionalità che rendono la comunicazione più comoda e sicura. Nell’ultimo aggiornamento beta per Android (versione 2.24.18.2), reso disponibile tramite il programma Beta di Google Play, l’azienda ha annunciato lo sviluppo di una funzionalità per la creazione di un nome utente univoco con supporto per codice PIN. Il nome utente ti consentirà di scegliere un soprannome univoco per i tuoi account WhatsApp. L’utilizzo di un nickname anziché di un numero di telefono offrirà agli utenti un maggiore controllo sulla propria privacy e la possibilità di nascondere il proprio numero ai nuovi contatti. Anche in questa build c’è

La Ferrari evita una truffa deepfake! Un dirigente smaschera i falsi messaggi audio del CEO

In un incidente avvenuto ad inizio di questo mese, un dirigente della Ferrari si è trovato a ricevere messaggi insoliti che sembravano provenire dall’amministratore delegato dell’azienda, Benedetto Vigna. I messaggi sono arrivati tramite WhatsApp, di proprietà di Meta Inc. e suggerivano che era in corso un’importante acquisizione e che era necessaria l’assistenza del dirigente. I messaggi provenienti da Vigna avevano un numero di telefono e una foto del profilo diversi dal solito. Nonostante l’immagine convincente dell’amministratore delegato con gli occhiali di fronte al logo del cavallino rampante della Ferrari, il dirigente si è insospettito. Un messaggio esortava, “Siate pronti a firmare l’accordo

WhatsApp per Windows: Un Grave Bug Consente l’Esecuzione di codice Python!

Un problema di sicurezza nell’ultima versione di WhatsApp per Windows consente di inviare allegati Python e PHP che vengono eseguiti senza alcun avviso quando il destinatario li apre. Affinché l’attacco abbia successo, è necessario che Python sia installato, un prerequisito che potrebbe limitare gli obiettivi a sviluppatori di software, ricercatori e utenti esperti. Il problema è simile a quello che ha colpito Telegram per Windows ad aprile, inizialmente respinto ma poi risolto, consentendo agli aggressori di aggirare gli avvisi di sicurezza ed eseguire codice in remoto inviando un file Python .pyzw tramite il client di messaggistica. WhatsApp blocca diversi tipi di file

WhatsApp e la nuova Privacy Policy. O Accetti o chiudi l’Account!

Dall’11 aprile WhatsApp introduce nuove condizioni d’uso, che suscitano disordini tra molti utenti dell’applicazione verde, soprattutto in Europa. Le modifiche sono dovute ai requisiti della legge europea sui mercati digitali (DMA), che potrebbero compromettere seriamente il funzionamento della piattaforma. WhatsApp ha aggiornato i suoi termini e la sua informativa sulla privacy, sottolineando che le modifiche non influenzeranno la condivisione dei dati personali con la società madre Meta o altri soggetti. I nuovi termini, tra le altre cose, riducono l’età minima consentita dalla legge per gli utenti in Europa da 16 a 13 anni, ampliando così potenzialmente il pubblico della piattaforma. Tuttavia, la “carta vincente” dell’aggiornamento risiede altrove.

Categorie