Redazione RHC : 18 Luglio 2024 11:24
Gli aggressori utilizzano sempre più Telegram come server di comando e controllo (C2) per malware. Un recente studio condotto dagli specialisti di Positive Technologies ha identificato più di mille bot di Telegram di origine indonesiana, che vengono utilizzati per intercettare i codici monouso necessari per accedere a vari servizi e account utente. Le vittime di questi attacchi includevano non solo residenti in Indonesia, ma anche Russia e Bielorussia.
La maggior parte del malware analizzato dagli esperti è costituito da due tipi di stealer: SMS Webpro e NotifySmsStealer. Gli aggressori non creano il loro malware da zero, ma utilizzano modelli già pronti. La struttura delle classi, i nomi e il codice di questi ladri sono identici, differiscono solo i server di esempio C2 e il formato dei messaggi in Telegram. NotifySmsStealer differisce da SMS Webpro in quanto è in grado di rubare informazioni non solo dai messaggi, ma anche dalle notifiche.
Gli attacchi sono rivolti agli utenti comuni che ricevono messaggi di phishing con in allegato sotto forma di file APK. Dopo aver scaricato questo file, le vittime installano involontariamente sui loro telefoni un ladro di SMS, che consente agli aggressori di intercettare codici monouso per l’accesso ai servizi. Una volta che i criminali ricevono una password monouso per un conto bancario, possono prelevare fondi dal conto della vittima.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli esperti di Positive Technologies, durante uno studio sui bot di Telegram, hanno scoperto molte chat di origine indonesiana, che attirano quotidianamente l’attenzione con un gran numero di messaggi e vittime. Hanno scoperto che la diffusione dei ladri di SMS spesso inizia con attacchi di phishing su WhatsApp. Gli aggressori hanno utilizzato come esca partecipazioni di nozze, avvisi bancari e altri documenti.
Secondo gli esperti, i più colpiti da questi attacchi sono i cittadini indonesiani, dove il numero delle vittime ammonta a migliaia. In India e Singapore il numero di download di malware ha raggiunto diverse decine. India e Bangladesh hanno tipi di ladri unici. Casi isolati di attacchi sono stati registrati in Russia, Bielorussia e Malesia.
Per proteggersi dai ladri, gli esperti raccomandano:
Seguire queste raccomandazioni aiuterà gli utenti a ridurre significativamente il rischio che i loro dispositivi vengano infettati da malware e a proteggere i loro dati dai criminali informatici.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006