Redazione RHC : 1 Gennaio 2024 08:53
L’intelligenza artificiale guadagnerà slancio nel 2024, ma quanto lo sappiamo? VentureBeat ha presentato le tendenze relative all’intelligenza artificiale che ci si possono aspettare nel 2024.
OpenAI ha preso il comando nella corsa all’intelligenza artificiale all’inizio del 2023 con il suo ChatGPT, ma Anthropic, una startup fondata nel 2021 da ex dipendenti di OpenAI, è alle calcagna del suo rivale. Anthropic ha rilasciato il suo modello Claude AI nel marzo 2023, lo stesso giorno in cui OpenAI ha annunciato inaspettatamente GPT-4.
Entrambe le società stanno cercando di attrarre nuovi investimenti. Anthropic è in trattative per un finanziamento da 750 milioni di dollari con Menlo Ventures e OpenAI è nel bel mezzo di un nuovo round di finanziamento con una valutazione di 100 miliardi di dollari, quindi è probabile che la concorrenza nello sviluppo del modello linguistico si surriscaldi nel 2024.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
All’inizio di dicembre la startup francese Mistral AI ha presentato una sorpresa: un nuovo LLM open source. Mixtral8x7B non aveva altro che un collegamento torrent. Ciò ha dimostrato che la comunità dell’intelligenza artificiale open source non ha intenzione di rallentare i propri sforzi. Il CEO di Mistral AI, Arthur Mensch, ha annunciato alla radio nazionale francese l’intenzione di rilasciare un modello open source a livello GPT-4 nel 2024.
Si dice che Meta rilascerà Llama 3 in licenza open source nella prima metà del 2024, che sarà alla pari con GPT-4. La ricercatrice di META FAIR Angela Phan ha dichiarato lo scorso autunno che Meta stava raccogliendo feedback dalla comunità di sviluppatori, nonché da un ecosistema di startup che utilizzano Llama per molte applicazioni diverse.
Crescono le preoccupazioni circa l’influenza dell’intelligenza artificiale sulle elezioni presidenziali del 2024, come riportato da The Hill. Ethan Bueno de Mesquita, preside ad interim della Harris School of Public Policy dell’Università di Chicago, osserva che le elezioni del prossimo anno saranno influenzate dall’intelligenza artificiale, in modo simile a come le elezioni del 2016 e del 2020 sono state determinate dai social media.
Si prevede che il volume dei dati sulla formazione aumenterà nel 2024. Le questioni legate al copyright, ai pregiudizi, ai deepfake, alla disinformazione e ad altri rischi diventeranno sempre più pressanti.
Recentemente, i ricercatori di Stanford hanno scoperto che il popolare set di dati LAION-5B, utilizzato per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa e utilizzato per Stable Diffusion e Google Imagen, includeva centinaia di riferimenti a materiale di abusi sessuali su minori. Nel frattempo, OpenAI ha avviato discussioni con le organizzazioni per creare nuovi set di dati.
Quindi si prevede un 2024 molto frizzante sul tema AI che influenzerà inevitabilmente la scena geopolitica.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006