Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Terzo attacco informatico in 2 anni per l’FBI. Presunto collegamento con le indagini sugli abusi dei minori

Redazione RHC : 18 Febbraio 2023 08:57

Il Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti ha affermato che sta indagando su una sorta di attività informatica dannosa sulla propria rete. I funzionari delle forze dell’ordine affermano di aver scoperto un incidente e ora ne stanno studiando la portata e l’impatto.

L’attacco è stato segnalato il 17 febbraio 2023 dalla CNN, citando fonti a conoscenza della questione. Secondo i giornalisti, l’incidente è legato all’hacking dei sistemi informatici dell’ufficio regionale dell’FBI a New York, dove si sta indagando su casi di sfruttamento sessuale dei bambini.

I rappresentanti dell’FBI hanno già confermato ai media che stanno indagando su alcuni incidenti nella rete del Bureau.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “L’FBI è a conoscenza di questo incidente e sta lavorando per ottenere ulteriori informazioni”, ha detto la polizia in un comunicato. “Questo è un caso isolato che è stato localizzato. Poiché l’indagine non è stata completata, l’FBI non ha ancora ulteriori commenti”.

    Se il fatto dell’attacco sarà confermato, questa non sarà la prima volta che l’FBI e le relative strutture sono state compromesse. Ad esempio, alla fine del 2022, gli hacker hanno annunciato la compromissione del programma di sensibilizzazione InfraGard dell’FBI, che conta oltre 80.000 partecipanti. 

    InfraGard è progettato per diffondere informazioni riservate sulla sicurezza nazionale e sulle minacce alla sicurezza informatica a funzionari e rappresentanti del settore privato che gestiscono le infrastrutture critiche degli Stati Uniti.

    In un altro caso, nel 2021 dove gli aggressori sono riusciti a violare i server di posta dell’FBI, da dove alla fine sono stati inviati messaggi falsi su attacchi informatici e furto di dati. Le false lettere di avvertimento dell’FBI hanno raggiunto almeno 100.000 destinatari, secondo i dati ufficiali. 

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...