Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Tiny Core Linux v15.0: il sistema operativo moderno che pesa meno di Windows 95

Redazione RHC : 5 Marzo 2024 09:26

L’ultima versione di Tiny Core Linux v15.0, rilasciata il 22 febbraio, dimostra che anche nel 2024 un sistema operativo con GUI completo può occupare molto meno spazio di Windows 95, rilasciato quasi 30 anni fa, pur rimanendo molto moderno e funzionale.

Damn Small Linux (DSL), nella sua ultima versione è diventata piuttosto grossa e ha iniziato a occupare circa 650 MB prima dell’installazione e 3,3 GB dopo. Tutto questo, sebbene impressionante, non si avvicina nemmeno a quello che vedremo oggi.

Tiny Core Linux è disponibile in due edizioni: x86 e x86-64, basate sul kernel 6.6.8, glibc 2.38 e inclusa la versione GCC 13.2. La distribuzione è offerta in tre versioni: Core – un’interfaccia di solo testo (17,8 MB), TinyCore con un desktop grafico (24 MB) e CorePlus (265 MB), che include dozzine di applicazioni aggiuntive.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Come puoi vedere, anche la versione più grossa della distribuzione pesa quasi tre volte meno della suddetta DSL, mentre CorePlus con interfaccia grafica pesa molto meno di una applicazione di gioco Android media. Ma qua c’è un intero sistema operativo.

Nella versione TinyCore, la distribuzione dimostra un consumo incredibilmente basso di spazio su disco (24,4 MB dopo l’installazione) e RAM (52 MB dopo l’avvio), pur rimanendo un sistema operativo a tutti gli effetti in grado di funzionare su un moderno PC multi-core.

Tiny Core Linux 15 in esecuzione su una macchina virtuale

Nella CorePlus (265 MB), il suo avvio richiede pochi secondi, anche sui computer più vecchi.Tiny Core Linux si distingue tra le altre distribuzioni per la sua architettura unica: il sistema operativo è completamente caricato nella RAM, il che garantisce una velocità fulminea. Il sistema utilizza anche un proprio sistema di gestione dei pacchetti, che consente di installare applicazioni senza modificare il file system root.

Nonostante il suo minimalismo e l’approccio non standard all’installazione e al funzionamento, Tiny Core Linux, soprattutto nella versione CorePlus, offre un set completo di strumenti per la navigazione in Internet, per lavorare con documenti e altre attività. La distribuzione può anche essere configurata in modo flessibile per soddisfare le esigenze specifiche dell’utente, inclusa la creazione delle proprie immagini ISO.

Tiny Core Linux è un’ottima scelta per chi cerca un sistema operativo estremamente leggero, ma allo stesso tempo moderno e funzionale. La distribuzione è perfetta per far rivivere vecchie apparecchiature e per iniziare con Linux per la prima volta.

Puoi visualizzare l’elenco completo delle modifiche in Tiny Core Linux 15.0, nonché scaricare la distribuzione stessa, sul forum ufficiale del progetto.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...

Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...