Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1
Tiny Core Linux v15.0: il sistema operativo moderno che pesa meno di Windows 95

Tiny Core Linux v15.0: il sistema operativo moderno che pesa meno di Windows 95

Redazione RHC : 5 Marzo 2024 09:26

L’ultima versione di Tiny Core Linux v15.0, rilasciata il 22 febbraio, dimostra che anche nel 2024 un sistema operativo con GUI completo può occupare molto meno spazio di Windows 95, rilasciato quasi 30 anni fa, pur rimanendo molto moderno e funzionale.

Damn Small Linux (DSL), nella sua ultima versione è diventata piuttosto grossa e ha iniziato a occupare circa 650 MB prima dell’installazione e 3,3 GB dopo. Tutto questo, sebbene impressionante, non si avvicina nemmeno a quello che vedremo oggi.

Tiny Core Linux è disponibile in due edizioni: x86 e x86-64, basate sul kernel 6.6.8, glibc 2.38 e inclusa la versione GCC 13.2. La distribuzione è offerta in tre versioni: Core – un’interfaccia di solo testo (17,8 MB), TinyCore con un desktop grafico (24 MB) e CorePlus (265 MB), che include dozzine di applicazioni aggiuntive.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come puoi vedere, anche la versione più grossa della distribuzione pesa quasi tre volte meno della suddetta DSL, mentre CorePlus con interfaccia grafica pesa molto meno di una applicazione di gioco Android media. Ma qua c’è un intero sistema operativo.

Nella versione TinyCore, la distribuzione dimostra un consumo incredibilmente basso di spazio su disco (24,4 MB dopo l’installazione) e RAM (52 MB dopo l’avvio), pur rimanendo un sistema operativo a tutti gli effetti in grado di funzionare su un moderno PC multi-core.

Tiny Core Linux 15 in esecuzione su una macchina virtuale

Nella CorePlus (265 MB), il suo avvio richiede pochi secondi, anche sui computer più vecchi.Tiny Core Linux si distingue tra le altre distribuzioni per la sua architettura unica: il sistema operativo è completamente caricato nella RAM, il che garantisce una velocità fulminea. Il sistema utilizza anche un proprio sistema di gestione dei pacchetti, che consente di installare applicazioni senza modificare il file system root.

Nonostante il suo minimalismo e l’approccio non standard all’installazione e al funzionamento, Tiny Core Linux, soprattutto nella versione CorePlus, offre un set completo di strumenti per la navigazione in Internet, per lavorare con documenti e altre attività. La distribuzione può anche essere configurata in modo flessibile per soddisfare le esigenze specifiche dell’utente, inclusa la creazione delle proprie immagini ISO.

Tiny Core Linux è un’ottima scelta per chi cerca un sistema operativo estremamente leggero, ma allo stesso tempo moderno e funzionale. La distribuzione è perfetta per far rivivere vecchie apparecchiature e per iniziare con Linux per la prima volta.

Puoi visualizzare l’elenco completo delle modifiche in Tiny Core Linux 15.0, nonché scaricare la distribuzione stessa, sul forum ufficiale del progetto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...