
Redazione RHC : 11 Settembre 2025 14:28
Sophos ha annunciato di aver corretto una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che interessava gli access point wireless della serie AP6. La falla permetteva a un attaccante remoto di ottenere privilegi di amministratore accedendo all’indirizzo IP di gestione del dispositivo. La scoperta è avvenuta durante test di sicurezza interni condotti dalla stessa azienda.
Il problema riguarda le versioni del firmware precedenti alla 1.7.2563 (MR7). In queste release, la vulnerabilità esponeva gli access point al rischio di compromissione completa, con la possibilità per un aggressore di controllare configurazioni e funzionalità.
Sophos ha classificato la gravità della vulnerabilità come critica, con un punteggio CVSS di 9.8. La descrizione tecnica la riconduce a una falla catalogata come CWE-620, che riporta testualmente “Quando si imposta una nuova password per un utente, il prodotto non richiede la conoscenza della password originale né l’utilizzo di un’altra forma di autenticazione.”
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per i clienti che adottano la politica di aggiornamenti predefinita non è necessaria alcuna azione, poiché le patch vengono installate automaticamente. Questo garantisce la protezione immediata dalla falla senza interventi manuali da parte degli amministratori di rete.
Diverso il discorso per coloro che hanno scelto di disattivare gli aggiornamenti automatici: in questo caso è indispensabile installare manualmente la versione firmware 1.7.2563 (MR7), rilasciata dopo l’11 agosto 2025, per ricevere la correzione e le protezioni più recenti.
Sophos invita tutti gli utenti che utilizzano firmware precedenti a effettuare l’aggiornamento quanto prima. L’azienda sottolinea che solo con la versione più recente gli access point della serie AP6 sono completamente messi in sicurezza rispetto a questa vulnerabilità.
Ulteriori informazioni tecniche e dettagli ufficiali sono disponibili nei riferimenti pubblicati da Sophos, tra cui la scheda CVE-2025-10159 e la comunicazione sulla community dedicata agli aggiornamenti dei prodotti wireless.
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...