Redazione RHC : 9 Settembre 2025 20:38
Una falla di sicurezza è stata scoperta nella linea di prodotti FortiDDoS-F di Fortinet, che potrebbe permettere ad un attaccante con privilegi di eseguire comandi proibiti. La vulnerabilità, catalogata come CVE-2024-45325, rappresenta un problema di iniezione di comandi nel sistema operativo, localizzato nell’interfaccia a riga di comando (CLI) del prodotto.
Nonostante i requisiti di privilegi elevati, il potenziale impatto su riservatezza, integrità e disponibilità è elevato. Il problema è stato scoperto internamente e segnalato da Théo Leleu del team Product Security di Fortinet.
La vulnerabilità, identificata come CWE-78, deriva da una neutralizzazione impropria di elementi speciali utilizzati in un comando del sistema operativo. Un aggressore con privilegi elevati e accesso locale al sistema potrebbe sfruttare questa debolezza inviando richieste appositamente predisposte alla CLI.
Version | Affected | Solution |
---|---|---|
FortiDDoS-F 7.2 | Not affected | Not Applicable |
FortiDDoS-F 7.0 | 7.0.0 through 7.0.2 | Upgrade to 7.0.3 or above |
FortiDDoS-F 6.6 | 6.6 all versions | Migrate to a fixed release |
FortiDDoS-F 6.5 | 6.5 all versions | Migrate to a fixed release |
FortiDDoS-F 6.4 | 6.4 all versions | Migrate to a fixed release |
FortiDDoS-F 6.3 | 6.3 all versions | Migrate to a fixed release |
FortiDDoS-F 6.2 | 6.2 all versions | Migrate to a fixed release |
FortiDDoS-F 6.1 | 6.1 all versions | Migrate to a fixed release |
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Fortinet ha confermato che diverse versioni di FortiDDoS-F sono interessate da questa vulnerabilità. L’avviso FG-IR-24-344, pubblicato il 9 settembre 2025, descrive le versioni specifiche e le azioni consigliate per gli amministratori.
Un exploit riuscito consentirebbe all’aggressore di eseguire codice o comandi arbitrari con le autorizzazioni dell’applicazione, portando potenzialmente alla compromissione dell’intero sistema. Alla vulnerabilità è stato assegnato un punteggio CVSSv3 pari a 6,5, classificandola come di gravità media.
Si consiglia vivamente agli amministratori che utilizzano versioni vulnerabili di applicare gli aggiornamenti consigliati o di migrare a una versione con patch per prevenire potenziali sfruttamenti.
Le organizzazioni che utilizzano FortiDDoS-F 7.0 devono effettuare immediatamente l’aggiornamento alla versione 7.0.3, mentre quelle che utilizzano rami più vecchi (da 6.1 a 6.6) devono pianificare una migrazione a una versione sicura.
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...