Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un bug critico sulla libreria VP8 in Google Chrome ha consentito di eseguire codice remoto agli hacker di stato

Redazione RHC : 28 Settembre 2023 18:02

Google ha rilasciato patch di emergenza per risolvere una vulnerabilità zero-day nel browser Chrome. Il problema è già stato sfruttato attivamente e si consiglia a tutti gli utenti di installare gli aggiornamenti il ​​prima possibile.

Secondo il bollettino ufficiale sulla sicurezza, la vulnerabilità ha ricevuto il CVE-2023-5217 e gli esperti di Google sono consapevoli dell’esistenza di un relativo exploit.

Il bug è stato risolto con il rilascio della versione 117.0.5938.132 di Google Chrome, già disponibile per gli utenti Windows, Mac e Linux di tutto il mondo nel canale Stable Desktop.

È noto che la vulnerabilità è stata scoperta all’inizio di questa settimana dai ricercatori del Google Threat Analysis Group (TAG) ed è associata a un heap buffer overflow in VP8 della libreria di codec video open source libvpx. L’impatto del problema può variare dal crash dell’applicazione all’esecuzione arbitraria di codice sul sistema della vittima.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli esperti di Google TAG sono noti per identificare frequentemente i bug 0-day utilizzati negli attacchi di spionaggio mirati da parte di hacker “governativi” in tutto il mondo, che spesso prendono di mira giornalisti, attivisti, politici dell’opposizione e così via. Questa volta, anche Maddie Stone, specialista di Google TAG, ha avvertito che la vulnerabilità CVE-2023-5217 veniva utilizzata per installare spyware sui dispositivi delle vittime.

Nonostante l’ultimo problema sia già stato utilizzato in attacchi, gli esperti di Google non hanno ancora fornito ulteriori dati su questi incidenti. Pertanto, l’azienda concede agli utenti più tempo per installare le patch per proteggerli da potenziali attacchi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...