Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!

Luca Galuppi : 4 Febbraio 2025 19:39

Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsificare credenziali e ottenere accesso non autorizzato agli account Microsoft. La falla, classificata con il codice CWE-290 (Authentication Bypass by Spoofing), colpisce i meccanismi di autenticazione che si basano su metodi di validazione insufficienti o difettosi.

Questa vulnerabilità rappresenta un rischio concreto per le organizzazioni che si affidano a controlli di autenticazione basati su IP o DNS, entrambi facilmente manipolabili da attaccanti esperti.

Dettagli del CVE-2025-21396

Il problema nasce da meccanismi di autenticazione mal progettati che non convalidano in modo robusto le richieste in ingresso. Gli exploit possono includere:

  • IP Spoofing: Un attaccante falsifica il proprio indirizzo IP per impersonare un sistema attendibile.
  • DNS Spoofing: Veleno nella cache DNS per far apparire un dominio controllato dall’attaccante come legittimo.
  • Manipolazione delle richieste: Attacco alla logica di validazione nei protocolli applicativi.

Esempi di Attacco


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


1. IP Spoofing (Java)

Un attaccante che riesce a falsificare il proprio IP può facilmente aggirare questo controllo.

2. DNS Spoofing (C)

Un attaccante potrebbe avvelenare la cache DNS per ingannare il sistema e ottenere accesso fraudolento.

Mitigazione e contromisure

Microsoft ha rilasciato patch per risolvere il problema alla radice. Tuttavia, oltre all’installazione degli aggiornamenti, le organizzazioni dovrebbero adottare misure di sicurezza proattive:

  • Applicare gli aggiornamenti di sicurezza: Verificare regolarmente il Microsoft Security Update Guide.
  • Evitare autenticazioni basate su IP/DNS: Preferire metodi più sicuri come:
    • Autenticazione a più fattori (MFA)
    • Token crittografici per la validazione dell’identità
    • Mutual TLS per connessioni sicure
  • Monitorare il traffico di rete: Utilizzare sistemi di rilevamento intrusioni (IDS) per identificare pacchetti sospetti o comportamenti DNS anomali.
  • Rafforzare l’infrastruttura DNS: Implementare DNSSEC per ridurre il rischio di spoofing.
  • Abilitare il logging avanzato: Mantenere registri dettagliati delle richieste di autenticazione per un’analisi forense.

Microsoft ha dichiarato che “la vulnerabilità è stata completamente mitigata e non è richiesta alcuna azione per gli utenti del servizio”. Tuttavia, la trasparenza nel divulgare questa minaccia sottolinea l’importanza di un approccio preventivo alla sicurezza informatica. Gli attaccanti sono sempre alla ricerca di nuovi punti deboli, e CVE-2025-21396 dimostra ancora una volta che la sicurezza non è mai statica, ma una continua corsa contro il tempo.

Luca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...