Red Hot Cyber, il blog italiano sulla sicurezza informatica
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada

Redazione RHC : 27 Agosto 2025 16:41

La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello Stato e costretto la maggior parte degli uffici a chiudere al pubblico. Restano operativi solo i servizi essenziali e i dipendenti coinvolti in processi critici.

L’ufficio del governatore ha riferito che, da quando è stato rilevato l’incidente, gli specialisti hanno lavorato 24 ore su 24 per ripristinare il servizio.

Sono stati utilizzati percorsi temporanei e soluzioni alternative per mantenere l’accesso a diverse risorse. Allo stesso tempo, le autorità sottolineano che l’obiettivo principale non è la velocità di ripristino dei servizi, ma la loro sicurezza. Prima del riavvio, tutti i sistemi vengono testati e ne viene confermato il corretto funzionamento.

Eì stato riportato che i cittadini devono prepararsi a eventuali disagi: i siti web e le linee telefoniche delle agenzie governative potrebbero rispondere con ritardo o rimanere non disponibili.

Tuttavia, le chiamate di emergenza tramite il 911 funzionano normalmente. Le autorità sottolineano che i problemi riguardano solo le infrastrutture governative e non interessano la connessione Internet domestica o le reti mobili dei residenti.

Al momento, gli uffici rimangono chiusi.

Mentre le indagini proseguono, le autorità affermano che non ci sono segnali di fuga di dati personali.

Tuttavia, si ricorda ai residenti i rischi di frode: devono diffidare di chiamate, messaggi o lettere che richiedono password e dati. I rappresentanti del governo sottolineano che i servizi ufficiali non richiederanno tali informazioni via e-mail o telefono.

Le autorità statali stanno coordinando le loro azioni con le strutture federali e locali. Tutte le notifiche ufficiali sul processo di recupero vengono pubblicate centralmente per impedire la diffusione di informazioni non confermate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada
Di Redazione RHC - 27/08/2025

La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...

Vulnerabilità critica in Docker Desktop: compromissione sistema host
Di Redazione RHC - 27/08/2025

Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...

Arriva PromptLock. Il primo Ransomware con Intelligenza Artificiale per Windows e Linux
Di Redazione RHC - 27/08/2025

Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...

Red Hot Cyber Academy lancia il corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cybersecurity”
Di Redazione RHC - 27/08/2025

A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...

Quale E-commerce italiano da 500 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?
Di Luca Stivali - 27/08/2025

SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...