Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Fortinet 320x100px
Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada

Un devastante Attacco informatico paralizza la rete governativa del Nevada

Redazione RHC : 27 Agosto 2025 16:41

La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello Stato e costretto la maggior parte degli uffici a chiudere al pubblico. Restano operativi solo i servizi essenziali e i dipendenti coinvolti in processi critici.

L’ufficio del governatore ha riferito che, da quando è stato rilevato l’incidente, gli specialisti hanno lavorato 24 ore su 24 per ripristinare il servizio.

Sono stati utilizzati percorsi temporanei e soluzioni alternative per mantenere l’accesso a diverse risorse. Allo stesso tempo, le autorità sottolineano che l’obiettivo principale non è la velocità di ripristino dei servizi, ma la loro sicurezza. Prima del riavvio, tutti i sistemi vengono testati e ne viene confermato il corretto funzionamento.

Eì stato riportato che i cittadini devono prepararsi a eventuali disagi: i siti web e le linee telefoniche delle agenzie governative potrebbero rispondere con ritardo o rimanere non disponibili.

Tuttavia, le chiamate di emergenza tramite il 911 funzionano normalmente. Le autorità sottolineano che i problemi riguardano solo le infrastrutture governative e non interessano la connessione Internet domestica o le reti mobili dei residenti.

Al momento, gli uffici rimangono chiusi.

Mentre le indagini proseguono, le autorità affermano che non ci sono segnali di fuga di dati personali.

Tuttavia, si ricorda ai residenti i rischi di frode: devono diffidare di chiamate, messaggi o lettere che richiedono password e dati. I rappresentanti del governo sottolineano che i servizi ufficiali non richiederanno tali informazioni via e-mail o telefono.

Le autorità statali stanno coordinando le loro azioni con le strutture federali e locali. Tutte le notifiche ufficiali sul processo di recupero vengono pubblicate centralmente per impedire la diffusione di informazioni non confermate.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...