Redazione RHC : 9 Maggio 2024 10:47
A partire dalle prime ore del mattino, si sta diffondendo una massiccia campagna di phishing che utilizza come oggetto “Avete diritto a un rimborso fiscale” e sfrutta i loghi del Governo Italiano e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
E’ il Cert-AgID a diramare l’allarme di una campagna massiva indirizzata genericamente ai cittadini italiani, la quale promette un rimborso di €268,30.
Come spesso accade nelle campagne di phishing, si sfrutta l’urgenza, avvisando che l’offerta scadrà entro 5 giorni lavorativi. Viene quindi fornito un link che, invece di condurre al dominio indicato (governo[.]it), reindirizza a un sito diverso, che a sua volta punta verso la pagina di phishing.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa tipologia di campagna non è nuova per il CERT-AGID; l’ultima segnalazione risale al 5 ottobre 2023, mentre quella precedente al 25 maggio 2023.
Pur variando nei metodi e nei domini utilizzati di volta in volta, lo scopo rimane costante: indurre le vittime a fornire le proprie credenziali di accesso promettendo un rimborso fittizio e chiedendo loro di selezionare una delle 20 banche elencate.
Per facilitare le azioni di contrasto della campagna fraudolenta, di seguito vengono riportati gli IoC identificati, che sono stati già condivisi con le PA accreditate al Flusso IoC del CERT-AgID.
{
"1fd52758-d78e-489a-9d49-d8b636b6a87e": {
"event_id": 16095,
"created_at": "2024-05-09T07:31:58.687253+00:00",
"updated_at": "2024-05-09T07:31:58.729336+00:00",
"name": "Campagna di Phishing Governo Italiano",
"description": "",
"subject": "Avete diritto a un rimborso fiscale",
"tlp": "0",
"campaign_type": "phishing",
"method": "linked",
"country": "italy",
"file_type": [],
"theme": "Rimborso",
"malware": null,
"phishing": "governo",
"via": "email",
"tag": [],
"ioc_list": {
"md5": [],
"sha1": [],
"sha256": [],
"imphash": [],
"domain": [
"governo.it-sistema.com"
],
"url": [
"https://governo.it-sistema.com/",
"https://progstream.com/wp-content/uploads/cache/wpml/twig/02/accommodation"
],
"ipv4": [],
"email": []
},
"email_victim": [],
"ioca_version": "1.0",
"organization": "cert-agid"
}
}
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006