Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
Una nuova Vulnerabilità critica scoperta in Microsoft Exchange Server: il CISA Avverte

Una nuova Vulnerabilità critica scoperta in Microsoft Exchange Server: il CISA Avverte

Redazione RHC : 7 Agosto 2025 07:54

Una falla critica di sicurezza è stata individuata nelle distribuzioni ibride di Microsoft Exchange Server. Questa vulnerabilità (CWE-287) permette agli aggressori con accesso amministrativo locale di ampliare i loro privilegi all’interno di ambienti cloud.

Sebbene la complessità dell’attacco è considerata elevata, richiedendo agli aggressori di disporre innanzitutto di accesso amministrativo su un server Exchange. Tuttavia, una volta soddisfatto questo prerequisito, la classificazione della vulnerabilità indica che lo sfruttamento può interessare risorse diverse da quelle del componente inizialmente compromesso

Si tratta del CVE-2025-53786, la quale è stata ufficialmente documentata da Microsoft il 6 agosto 2025, in seguito alla dimostrazione di un ricercatore alla conferenza sulla sicurezza informatica Black Hat.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il ricercatore di sicurezza Dirk-Jan Mollema di Outsider Security ha presentato tecniche di sfruttamento dettagliate al Black Hat 2025, dimostrando come gli aggressori possono sfruttare questa configurazione per modificare le password degli utenti, convertire gli utenti cloud in utenti ibridi e impersonare utenti ibridi.

La vulnerabilità deriva dall’architettura di distribuzione ibrida di Exchange di Microsoft, che tradizionalmente utilizzava un principio di servizio condiviso tra i server Exchange locali ed Exchange Online per l’autenticazione.

“Questi token sono validi fondamentalmente per 24 ore. Non è possibile revocarli. Quindi, se qualcuno li possiede, non c’è assolutamente nulla che si possa fare dal punto di vista difensivo”, ha spiegato Mollema durante la sua presentazione.

La vulnerabilità sfrutta token di accesso speciali utilizzati per la comunicazione del server Exchange con Microsoft 365, che non possono essere annullati una volta rubati, offrendo agli aggressori fino a 24 ore di accesso non controllato. La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha valutato questa vulnerabilità come di elevata gravità, con implicazioni significative per la sicurezza aziendale.

Prodotto interessatoBuild interessata
Aggiornamento cumulativo 15 di Microsoft Exchange Server 201915.02.1748.024
Aggiornamento cumulativo 14 di Microsoft Exchange Server 201915.02.1544.025
Aggiornamento cumulativo 23 di Microsoft Exchange Server 201615.01.2507.055
Edizione di abbonamento Microsoft Exchange Server RTM15.02.2562.017

Secondo l’avviso della CISA, la vulnerabilità “consente a un autore di minacce informatiche con accesso amministrativo a un server Microsoft Exchange locale di aumentare i privilegi sfruttando configurazioni ibride vulnerabili”. Se non si interviene, il difetto potrebbe avere ripercussioni sull’integrità dell’identità del servizio Exchange Online di un’organizzazione.

La documentazione ufficiale di Microsoft spiega che in precedenza Exchange Server utilizzava “un servizio principale condiviso con la stessa applicazione di Exchange Online” per funzionalità ibride come la condivisione del calendario e le immagini del profilo utente. La vulnerabilità consente scenari di attacco sofisticati in cui gli avversari con accesso amministrativo iniziale ai server Exchange locali possono aumentare i privilegi all’interno di ambienti cloud connessi..

Questa caratteristica lo rende particolarmente pericoloso per le organizzazioni con distribuzioni Exchange ibride, poiché un singolo server locale compromesso potrebbe fornire un accesso cloud esteso.

Microsoft ha dichiarato che non è stato osservato alcuno sfruttamento della vulnerabilità alla data dell’annuncio, sebbene i ricercatori di sicurezza abbiano dimostrato attacchi proof-of-concept.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...