Redazione RHC : 7 Agosto 2025 07:54
Una falla critica di sicurezza è stata individuata nelle distribuzioni ibride di Microsoft Exchange Server. Questa vulnerabilità (CWE-287) permette agli aggressori con accesso amministrativo locale di ampliare i loro privilegi all’interno di ambienti cloud.
Sebbene la complessità dell’attacco è considerata elevata, richiedendo agli aggressori di disporre innanzitutto di accesso amministrativo su un server Exchange. Tuttavia, una volta soddisfatto questo prerequisito, la classificazione della vulnerabilità indica che lo sfruttamento può interessare risorse diverse da quelle del componente inizialmente compromesso
Si tratta del CVE-2025-53786, la quale è stata ufficialmente documentata da Microsoft il 6 agosto 2025, in seguito alla dimostrazione di un ricercatore alla conferenza sulla sicurezza informatica Black Hat.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il ricercatore di sicurezza Dirk-Jan Mollema di Outsider Security ha presentato tecniche di sfruttamento dettagliate al Black Hat 2025, dimostrando come gli aggressori possono sfruttare questa configurazione per modificare le password degli utenti, convertire gli utenti cloud in utenti ibridi e impersonare utenti ibridi.
La vulnerabilità deriva dall’architettura di distribuzione ibrida di Exchange di Microsoft, che tradizionalmente utilizzava un principio di servizio condiviso tra i server Exchange locali ed Exchange Online per l’autenticazione.
“Questi token sono validi fondamentalmente per 24 ore. Non è possibile revocarli. Quindi, se qualcuno li possiede, non c’è assolutamente nulla che si possa fare dal punto di vista difensivo”, ha spiegato Mollema durante la sua presentazione.
La vulnerabilità sfrutta token di accesso speciali utilizzati per la comunicazione del server Exchange con Microsoft 365, che non possono essere annullati una volta rubati, offrendo agli aggressori fino a 24 ore di accesso non controllato. La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha valutato questa vulnerabilità come di elevata gravità, con implicazioni significative per la sicurezza aziendale.
Prodotto interessato | Build interessata |
---|---|
Aggiornamento cumulativo 15 di Microsoft Exchange Server 2019 | 15.02.1748.024 |
Aggiornamento cumulativo 14 di Microsoft Exchange Server 2019 | 15.02.1544.025 |
Aggiornamento cumulativo 23 di Microsoft Exchange Server 2016 | 15.01.2507.055 |
Edizione di abbonamento Microsoft Exchange Server RTM | 15.02.2562.017 |
Secondo l’avviso della CISA, la vulnerabilità “consente a un autore di minacce informatiche con accesso amministrativo a un server Microsoft Exchange locale di aumentare i privilegi sfruttando configurazioni ibride vulnerabili”. Se non si interviene, il difetto potrebbe avere ripercussioni sull’integrità dell’identità del servizio Exchange Online di un’organizzazione.
La documentazione ufficiale di Microsoft spiega che in precedenza Exchange Server utilizzava “un servizio principale condiviso con la stessa applicazione di Exchange Online” per funzionalità ibride come la condivisione del calendario e le immagini del profilo utente. La vulnerabilità consente scenari di attacco sofisticati in cui gli avversari con accesso amministrativo iniziale ai server Exchange locali possono aumentare i privilegi all’interno di ambienti cloud connessi..
Questa caratteristica lo rende particolarmente pericoloso per le organizzazioni con distribuzioni Exchange ibride, poiché un singolo server locale compromesso potrebbe fornire un accesso cloud esteso.
Microsoft ha dichiarato che non è stato osservato alcuno sfruttamento della vulnerabilità alla data dell’annuncio, sebbene i ricercatori di sicurezza abbiano dimostrato attacchi proof-of-concept.
NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...
Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...
Un giovedì nero per milioni di utenti Microsoft Teams in tutto il mondo. Una funzionalità chiave della piattaforma di collaborazione – l’apertura dei documenti Office incorpora...
È stata intentata una causa contro OpenAI in California , sostenendo che ChatGPT abbia spinto un sedicenne al suicidio. I genitori di Adam Reid, deceduto l’11 aprile 2025, hanno affermato ...
La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...