
Redazione RHC : 29 Settembre 2023 09:26
Cisco ha avvertito i propri clienti della necessità di eliminare una vulnerabilità zero-day nel software IOS (Internetwork Operating System) e IOS XE (Internetwork Operating System Extended Edition), che è già diventato il bersaglio di attacchi informatici.
Si tratta del CVE-2023-20109, la quale è stata scoperta dal Cisco Advanced Security Initiatives Group (ASIG). Il problema si verifica a causa di un controllo insufficiente degli attributi nei protocolli Group Domain of Interpretation (GDOI) e nella funzione G-IKEv2 GET VPN.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Cisco IOS e IOS XE sono sistemi operativi sviluppati da Cisco Systems per l’utilizzo sulle apparecchiature di rete dell’azienda, come router e switch. I sistemi operativi vengono utilizzati per gestire le funzioni di rete e consentire la comunicazione tra vari dispositivi sulla rete.
Per sfruttare con successo questa vulnerabilità, i potenziali aggressori devono avere il controllo amministrativo su un server chiave o un membro del gruppo. Ciò significa che i criminali informatici devono già essere presenti nel sistema, poiché tutte le comunicazioni tra il server delle chiavi e i membri del gruppo sono crittografate e autenticate.
Secondo Cisco, un utente malintenzionato potrebbe sfruttare la vulnerabilità compromettendo un server installato o modificando la configurazione di un membro del gruppo per puntare a un server controllato dall’utente malintenzionato.
Un exploit riuscito consentirebbe all’aggressore di eseguire codice arbitrario e ottenere il pieno controllo del sistema interessato o di provocarne il riavvio, con conseguente negazione del servizio (DoS).
Lo 0day interessa tutti i prodotti Cisco che eseguono una versione interessata di IOS o IOS XE con GDOI o G-IKEv2 abilitato. I prodotti Meraki e quelli in esecuzione su IOS XR e NX-OS non sono interessati dalla vulnerabilità.
Inoltre, Cisco ha rilevato tentativi di sfruttamento della funzione GET VPN e ha condotto un’analisi tecnica del codice della funzione. Cisco consiglia vivamente ai propri clienti di eseguire l’aggiornamento a una versione del software con patch per risolvere la vulnerabilità.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...