Redazione RHC : 1 Giugno 2021 12:30
Facendo marcia indietro, WhatsApp non limiterà più l’invio e la ricezione di messaggi agli utenti che rifiutano la nuova politica sulla privacy, diversamente rispetto a quanto riportato ad inizio mese. D’altra parte, un utente in meno è comunque un utente in meno.
Si, siamo di fronte ad una comunicazione confusa in quanto più di una volta WhatsApp ha cambiato rotta e ora sembra che non verranno limitate le funzionalità degli utenti dopo l’entrata in vigore dal 15 maggio, cosa che invece whatsapp era intenzionata a fare.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
WhatsApp ha anche pubblicato una dichiarazione aggiornata sul suo Centro assistenza che riporta: “Nessuno avrà i propri account cancellati o perderà la funzionalità di WhatsApp dal 15 maggio a causa di questo aggiornamento”, ha affermato.
La nuova politica sulla privacy era originariamente prevista per febbraio, ma è stata ritardata di tre mesi dopo che i critici hanno affermato che l’aggiornamento avrebbe consentito all’app di condividere più dati personali con Facebook, la società madre di WhatsApp. WhatsApp ha affermato che i termini si applicano solo agli account aziendali di messaggistica, consentendo alle aziende di collegarsi più facilmente alla piattaforma di Facebook.
Gli utenti sono migrati verso app di messaggistica crittografate rivali, come Signal e Telegram, dopo che WhatsApp ha introdotto per la prima volta la politica a gennaio. I download per Signal sono aumentati del 4,200% rispetto alla settimana precedente dopo che WhatsApp ha inviato per la prima volta agli utenti una notifica sulle modifiche.
A gennaio, secondo quanto riferito, l’India ha chiesto a WhatsApp di annullare il suo nuovo cambiamento della nuova politica. L’India è importante ricordare che è il più grande mercato per WhatsApp e detiene oltre 400 milioni dei 2 miliardi di utenti al mondo.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006