Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Xamalicious: il nuovo spyware-backdoor per Android presente su calcolatrici e contapassi

Redazione RHC : 29 Dicembre 2023 08:26

Gli analisti di McAfee hanno identificato una nuova backdoor dannosa per gli utenti Android, chiamata Xamalicious.

Secondo gli esperti, è stato sviluppato sulla base della piattaforma mobile aperta Xamarin. Questa consente di raggiungere i suoi obiettivi mentre utilizza le autorizzazioni di accesso nel sistema operativo.

Xamalicious raccoglie metadati sul sistema e contatta il server di comando e controllo per ottenere un payload dannoso secondario. Ma prima il programma verifica se il dispositivo è adatto ai criminali per le loro operazioni fraudolente. Il secondo modulo dannoso viene introdotto sotto forma di libreria DLL e consente agli hacker criminali di ottenere pieno accesso e controllo allo smartphone infetto.

App dannosa (Fonte McAfee).

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Una volta preso il controllo, la backdoor può eseguire segretamente varie attività fraudolente. Imitare clic sugli annunci pubblicitari, installare applicazioni all’insaputa dell’utente, raccogliere dati sensibili e altri comandi che consentono loro di realizzare profitti illegali.

Gli specialisti McAfee hanno identificato 25 applicazioni che hanno a bordo Xamalicious attivo. Alcuni di esse sono state distribuiti tramite il Google Play Store ufficiale dalla metà del 2020 e sono stati installati più di 327.000 volte

Tra i programmi infetti figurano applicazioni popolari per l’oroscopo e la predizione del futuro, nonché utilità per la regolazione del suono, calcolatrici, contapassi e altri strumenti di uso quotidiano.

Per nascondere la propria attività, i criminali crittografano attentamente tutte le comunicazioni tra il dispositivo infetto e il server di comando e controllo. Oltre alla crittografia HTTPS viene utilizzata la crittografia Web JSON con l’algoritmo RSA-OAEP.

Secondo McAfee sarebbe stato stabilito un collegamento tra il malware Xamalicious e l’applicazione Cash Magnet, concepita per frode pubblicitaria online. Cash Magnet viene utilizzato per download di massa di applicazioni e per simulare clic sui banner.

Secondo i ricercatori McAfee, l’uso di linguaggi e framework non standard come Flutter, React Native e Xamarin aiuta gli sviluppatori di malware a non essere rilevati. Google ha assicurato che le tecnologie Play Protect proteggono gli utenti Android sia nell’app store che oltre.

Se è già stata installata un’applicazione con questa minaccia, il proprietario dello smartphone riceverà un avviso e verrà automaticamente rimossa dal dispositivo. Il tentativo di installazione verrà bloccato in fase di verifica.

La divulgazione di Xamalicious è coincisa con le segnalazioni di McAfee di un altro attacco contro utenti indiani utilizzando un trojan bancario. Gli aggressori distribuiscono malware mascherati da applicazioni bancarie tramite WhatsApp. Le vittime vengono indotte con l’inganno a installare questi programmi e a fornire l’accesso ai messaggi SMS. Dopodiché i truffatori possono facilmente ottenere credenziali per accedere agli account ed effettuare transazioni non autorizzate.

Secondo gli esperti McAfee l’India presenta un elevato livello di vulnerabilità nei confronti di questo trojan bancario. Sono stati rilevati casi di infezione in altri paesi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...