Redazione RHC : 16 Gennaio 2024 07:05
YouTube ha iniziato a rallentare il suo sito quando si utilizzano i blocchi degli annunci. Gli utenti stanno sperimentando una nuova ondata di rallentamenti e le uniche soluzioni al problema sono disabilitare il blocco degli annunci o passare a un abbonamento Premium a pagamento.
Per evitare il crescente numero di annunci pubblicitari su YouTube, le persone utilizzano già da tempo gli ad-blocker. Tuttavia, secondo YouTube, questo metodo viola i suoi termini di servizio. La pubblicità video in anteprima è una fonte significativa di entrate per il servizio e l’unico modo per evitarli senza app di terze parti è con un abbonamento YouTube Premium a pagamento.
YouTube ha iniziato a scoraggiare l’uso degli ad blocker in diversi modi. Il primo è un messaggio pop-up con il testo: “I blocchi pubblicitari violano i termini di servizio di YouTube”. Il messaggio suggerisce di disattivare il blocco degli annunci. L’utente non può continuare la navigazione senza eseguire questa azione.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il secondo metodo, che ha iniziato ad essere utilizzato di recente, consiste nel rallentare l’intero sito quando si utilizza un blocco degli annunci. Questa viene descritta come “navigazione imperfetta”.
Secondo i resoconti degli utenti su Reddit, YouTube è diventato lento e instabile. Quando il blocco è abilitato, i video si caricano molto lentamente, le anteprime non vengono visualizzate correttamente e il passaggio alla modalità schermo intero o cinema è impossibile senza aggiornare il sito.
Questa situazione è causata da un ritardo appositamente integrato nel codice di YouTube, che simula l’effetto di una connessione Internet lenta. Sebbene questo approccio di YouTube non sia più una novità, il numero di utenti che sperimentano tattiche simili continua a crescere.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006