Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Fortinet 320x100px

Chi Siamo

Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica e la conoscenza dei temi digitali.

Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.

  • Una media di 6 articoli pubblicati quotidianamente;
  • Fino ad un un milione e mezzo di visualizzazioni mensili;
  • 100.000 follower distribuiti sui principali social network (Linkedin, Facebook, Instagram, ecc…);
  • 180 professionisti che collaborano assieme, provenienti da diversi settori tecnologici;
  • 23 gruppi tematici verticali;
  • 10 linee editoriali.

Principali collaboratori e Redattori

Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 105 persone

Alessia Tomaselli
Alessia Tomaselli (61 articoli, 61 italiano)61 articoli
61 italiano

Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.
Roberto Villani
Roberto Villani (59 articoli, 58 italiano, 1 inglese)59 articoli
58 italiano, 1 inglese

Dilettante nel cyberspazio, perenne studente di scienze politiche, sperava di conoscere Stanley Kubrick per farsi aiutare a fotografare dove sorge il sole. Risk analysis, Intelligence e Diritto Penale sono la sua colazione da 30 anni.
Carlo Denza
Carlo Denza (56 articoli, 43 italiano, 6 inglese, 7 spagnolo)56 articoli
43 italiano, 6 inglese, 7 spagnolo

Diplomato in informatica, e come perito elettronico. Ha frequentato il Corso di Studio in Informatica presso la facoltà di Scienze MM.FF.NN. alla Federico II di Napoli. Dopo un corso in Java, collabora allo sviluppo di un applicazione web per servizi nell’ambito sanitario. Pubblica un pamphlet, una raccolta di articoli a carattere divulgativo.
Paolo Galdieri
Paolo Galdieri (52 articoli, 34 italiano, 9 inglese, 9 spagnolo)52 articoli
34 italiano, 9 inglese, 9 spagnolo

Avvocato penalista e cassazionista, noto anche come docente di Diritto Penale dell'Informatica, ha rivestito ruoli chiave nell'ambito accademico, tra cui il coordinamento didattico di un Master di II Livello presso La Sapienza di Roma e incarichi di insegnamento in varie università italiane. E' autore di oltre cento pubblicazioni sul diritto penale informatico e ha partecipato a importanti conferenze internazionali come rappresentante sul tema della cyber-criminalità. Inoltre, ha collaborato con enti e trasmissioni televisive, apportando il suo esperto contributo sulla criminalità informatica.
Alessio Stefan
Alessio Stefan (39 articoli, 24 italiano, 15 inglese)39 articoli
24 italiano, 15 inglese

Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Love the red color.
Alessandro Molinari
Alessandro Molinari (32 articoli, 30 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)32 articoli
30 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Direttore di Crociera per 6 mesi all'anno, parla Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo e sta attualmente studiando Giapponese (quest'ultima senza grandi risultati... 🙂 ). Detiene Comptia A+ , Network+ , Security+ Pentest+ ed eJPT e sta studiando per eCCPT e PNPT. Nel tempo libero fa sport e legge/ascolta libri dai 60 ai 120 minuti al giorno. Sostiene che con grandi poteri arrivino grandi responsabilitá, come quelle di educare chi ha difficoltà a navigare il mondo digitale ed eventualmente difenderlo/a dai “pirati” e dalle entità che danneggiano il pianeta e la libertà delle persone. Sostiene inoltre che il futuro naturale della vita biologica sia la fusione ed integrazione con il digitale, transizione che tra l'altro è già iniziata con il movimento del transumanesimo del quale é sostenitore.
Roberto Campagnola
Roberto Campagnola (31 articoli, 31 italiano)31 articoli
31 italiano

Laureato in fisica delle particelle, attualmente assegnista di ricerca presso i Laboratori Nazionali di Frascati-INFN e il CERN, si occupa dell’upgrade dell’esperimento CMS – Compact Muon Solenoid per il Large Hadron Collider.
Raffaela Crisci
Raffaela Crisci (31 articoli, 27 italiano, 4 inglese)31 articoli
27 italiano, 4 inglese

Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport
Silvia Felici
Silvia Felici (31 articoli, 31 italiano)31 articoli
31 italiano

Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.
Manuel Roccon
Manuel Roccon (30 articoli, 24 italiano, 3 inglese, 3 spagnolo)30 articoli
24 italiano, 3 inglese, 3 spagnolo

Ho iniziato la mia carriera occuparmi nella ricerca e nell’implementazioni di soluzioni in campo ICT e nello sviluppo di applicazioni. Al fine di aggiungere aspetti di sicurezza in questi campi, da alcuni anni ho aggiunto competenze inerenti al ramo offensive security (OSCP), occupandomi anche di analisi di sicurezza e pentest in molte organizzazioni.