Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
TM RedHotCyber 320x100 042514

Chi Siamo

Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica e la conoscenza dei temi digitali.

Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.

  • Una media di 6 articoli pubblicati quotidianamente;
  • Fino ad un un milione e mezzo di visualizzazioni mensili;
  • 100.000 follower distribuiti sui principali social network (Linkedin, Facebook, Instagram, ecc…);
  • 180 professionisti che collaborano assieme, provenienti da diversi settori tecnologici;
  • 23 gruppi tematici verticali;
  • 10 linee editoriali.

Principali collaboratori e Redattori

Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 105 persone

Laura Primiceri
Laura Primiceri (8 articoli, 8 italiano)8 articoli
8 italiano

Giornalista pubblicista, social media manager, storyteller e content creator. Tra i grandi amori la scrittura, la comunicazione e i suoi media, la tv e la pubblicità. Esperta di cultura pop anni ‘90.
Fernando Curzi
Fernando Curzi (8 articoli, 8 italiano)8 articoli
8 italiano

Ingegnere informatico, pentester certificato, cybersecurity analyst, web developer e freelancer collaborator di RHC. Autore dell’e-book Hackerpunk.
Antonino Battaglia
Antonino Battaglia (8 articoli, 4 italiano, 2 inglese, 2 spagnolo)8 articoli
4 italiano, 2 inglese, 2 spagnolo

Antonino Battaglia Ingegnere elettronico con oltre dieci anni di esperienza nell'automazione industriale e nella sicurezza informatica. Appassionato di tecnologia blockchain e criptovalute, collabora con Red Hot Cyber, condividendo la sua conoscenza su sicurezza informatica, automazione e IoT.
Francesco Demarcus
Francesco Demarcus (8 articoli, 4 italiano, 2 inglese, 2 spagnolo)8 articoli
4 italiano, 2 inglese, 2 spagnolo

Membro dal RedWave Team di Red Hot Cyber. Laureando in Scienze dell'amministrazione della sicurezza. Appassionato di Cyber Treath intelligence. Senior Security Manager, Direttore Tecnico ex DM 269/10, Direttore Tecnico Sicurezza sussidiaria ex DM 154/09.
Andrea Capelli
Andrea Capelli (7 articoli, 7 italiano)7 articoli
7 italiano

Avvocato, consulente e formatore presso realtà pubbliche e private in materia di informatica giuridica, protezione dei dati personali e sicurezza informatica
Matteo Brandi
Matteo Brandi (7 articoli, 7 italiano)7 articoli
7 italiano

Imprenditore Digitale, Cyber Security Enthusiast. Certificato TCM Security Pratical Network Penetration Tester e CompTIA Security+. Con la sua attività aiuta Aziende e PMI del nostro paese a difendersi dalle minacce informatiche. Membro del Gruppo Hackerhood di Red Hot Cyber.
Andrea Cavallini
Andrea Cavallini (7 articoli, 4 italiano, 3 inglese)7 articoli
4 italiano, 3 inglese

Da sempre appassionato di Cybersecurity e di hacking in generale, ha iniziato il proprio percorso nell'IT per poi approdare alla parte di sviluppo applicativo e di sistemi di controllo; si occupa principalmente di fornire soluzioni per infrastrutture critiche, è autore di articoli digitali in chiave Red Team e Blue Team e sviluppa soluzioni open source legate al mondo della sicurezza informatica.
White R0s3
White R0s3 (7 articoli, 7 italiano)7 articoli
7 italiano

Membro del gruppo Red Hot Cyber Dark Lab, ingegnere informatico specializzata in Cyber Security con una profonda passione per l’hacking e la tecnologia. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza presso una multinazionale. La cybersecurity è un campo in continua evoluzione, questa sfida costante mi stimola a migliorare continuamente le mie competenze e a cercare nuove soluzioni. Credo che la sicurezza informatica non sia solo una professione, ma una missione continua per proteggere il mondo digitale. Il mio obiettivo professionale è crescere ulteriormente in questo ambito, aspirando a ruoli di responsabilità e leadership.
Mauro Montineri
Mauro Montineri (7 articoli, 7 italiano)7 articoli
7 italiano

Ingegnere elettronico, Executive master in Privacy e Cyber Security, ha iniziato il proprio percorso professionale sviluppando codice per elicotteri per atterrare poi nel mondo delle telecomunicazioni occupandosi prima di ingegneria del software e di governance ed ora di audit di sicurezza e compliance
Ashleigh Crause
Ashleigh Crause (7 articoli, 2 italiano, 5 inglese)7 articoli
2 italiano, 5 inglese

Ashleigh è una scrittrice freelance che esplora OSINT, cultura dell'hacking e l'impatto psicologico dei media digitali. Con un occhio attento al comportamento umano e una prospettiva orientata ai dettagli plasmata dalla sindrome di Asperger, tagliano la disinformazione e decodificano il mondo digitale.