Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile

Chi Siamo

Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica e la conoscenza dei temi digitali.

Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.

  • Una media di 6 articoli pubblicati quotidianamente;
  • Fino ad un un milione e mezzo di visualizzazioni mensili;
  • 100.000 follower distribuiti sui principali social network (Linkedin, Facebook, Instagram, ecc…);
  • 180 professionisti che collaborano assieme, provenienti da diversi settori tecnologici;
  • 23 gruppi tematici verticali;
  • 10 linee editoriali.

Principali collaboratori e Redattori

Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 102 persone

Nicola Tarlini
Nicola Tarlini (6 articoli, 4 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)6 articoli
4 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Nicola è uno specialista della sicurezza informatica e lavora da oltre cinque anni nel settore. Ha iniziato la scalata professionale nella Cyber Security lavorando come analista di sicurezza per grandi aziende, tra cui grandi società bancarie e assicurative. Ha poi avviato un percorso lavorativo incentrato sul coordinamento di progetti di evoluzione digitale e miglioramento della sicurezza per società di multi-utility. Attualmente lavora come ingegnere per la sicurezza informatica per grandi società, con lo scopo di costruire e progettare infrastrutture ibride e soluzioni per il monitoraggio attivo ed efficiente della sicurezza perimetrale e non solo. Le capacità sviluppate di comunicazione sono state utili per lavorare anche come formatore di un team di 10 analisti SOC su tecnologie specifiche.
Francesco Demarcus
Francesco Demarcus (5 articoli, 3 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)5 articoli
3 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Membro dal RedWave Team di Red Hot Cyber. Laureando in Scienze dell'amministrazione della sicurezza. Appassionato di Cyber Treath intelligence. Senior Security Manager, Direttore Tecnico ex DM 269/10, Direttore Tecnico Sicurezza sussidiaria ex DM 154/09.
Edoardo Faccioli
Edoardo Faccioli (5 articoli, 5 italiano)5 articoli
5 italiano

Esperto di Cyber Threat Intelligence e appassionato di informatica fin da bambino. Amo le sfide e mi piace indagare a fondo sulle pratiche utilizzate nel cybercrime odierno.
Vincenzo Di Lello
Vincenzo Di Lello (5 articoli, 5 italiano)5 articoli
5 italiano

Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Tech addicted, appassionato di tecnologia “analogica” e di sistemi embedded. Mi occupo principalmente dei processi di Vulnerability Management, Network Security ed architetture di sistemi ibridi in ambienti enterprise.
Roland Kapidani
Roland Kapidani (4 articoli, 4 italiano)4 articoli
4 italiano

Lavoro nel campo informatico dal 2004 con un focus particolare sul Networking. Dal 2010 lavoro per Guglielmo SRL dove ricopro il ruolo di CISO Sono anche il CEO di un azienda di service desk specialistico
Christian Moccia
Christian Moccia (4 articoli, 4 italiano)4 articoli
4 italiano

Ethical hacker professionista, fondatore dell'azienda e gruppo white hat TITAN Security. Ha intrapreso la sua carriera da giovanissimo conquistando numerosi premi in competizioni nazionali CTF in seguito ad un'esperienza come malware writer.
Achille Pierre Paliotta
Achille Pierre Paliotta (4 articoli, 4 italiano)4 articoli
4 italiano

Ricercatore senior dell'INAPP (ex ISFOL). Laurea in Sociologia all’Università di Roma “La Sapienza”, Master in Data Science (DS) all’Università di Roma “Tor Vergata” nel 2015 e Master in Cybersecurity (SIIS) all'Università di Roma "La Sapienza" nel 2021. Svolge studi e ricerche sull’innovazione tecnologica, sulla cyber intelligence, sulla cybersicurezza e, in generale, su tematiche di sociologia.
Ada Spinelli
Ada Spinelli (4 articoli, 2 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)4 articoli
2 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Ada Spinelli, Cyber Threat Intelligence Analyst presso Maticmind. Laureanda in Ingegneria Informatica alla Federico II, membro del Dark Lab di Red Hot Cyber, appassionata di APT tracking, malware analysis e cybercrime underground.
Francesco Adriani
Francesco Adriani (4 articoli, 4 italiano)4 articoli
4 italiano

Ingegnere informatico con oltre dieci anni di esperienza nell'automazione industriale e nella sicurezza informatica. Consulente informatico e insegnante della scuola secondaria statale, dove forma le future generazioni di professionisti digitali. Collabora con Red Hot Cyber come divulgatore, condividendo la sua conoscenza su sicurezza informatica, automazione e IoT. ComptiaSec+. Profilo Linkedin dell'Autore
Andrea Mongelli
Andrea Mongelli (4 articoli, 2 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)4 articoli
2 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Andrea Filippo Mongelli è un esperto di cybersecurity con consolidata esperienza in ambito istituzionale, bancario e difensivo. Specializzato in ethical hacking, ha condotto attività di penetration testing, simulazione di attacchi e valutazione delle vulnerabilità per enti governativi e infrastrutture critiche. Ha inoltre maturato una significativa esperienza in ambito incident response, gestendo e analizzando incidenti informatici complessi all’interno di Security Operations Center (SOC). È attivo nella formazione, partecipa a competizioni CTF e pubblica articoli su minacce informatiche emergenti per testate specialistiche e centri di intelligence.