Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Qual è stato il primo Ransomware della storia?

Redazione RHC : 24 Maggio 2021 13:27

Molto spesso parliamo di ransomware su Red Hot Cyber e di cyber gang criminali. Ma chi inventò questa pericolosa “arma” di ricatto cibernetico?

Oggi gli attacchi ransomware sono divenuti conosciuti dalla maggior parte delle persone, anche vista l’escalation degli ultimi anni che ha visto come protagonisti gli ospedali italiani o le infrastrutture critiche, come la Colonial Pipeline degli Stati Uniti D’America.

Mentre oggi gli attacchi ransomware avvengono tramite dei malware inoculati nei sistemi partendo da una email di phishing o da una cattiva esposizione di strumenti di amministrazione di una azienda (come abbiamo visto nell’articolo sul Ransomware as a Service), il primo ransomware della storia è stato distribuito tramite un floppy disk da 5,25 pollici.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Eddy Willems lavorava per una compagnia di assicurazioni in Belgio nel dicembre 1989 quando inserì il floppy dis nel suo computer.

    Il disco era uno dei 20.000 inviati per posta ai partecipanti ad una conferenza sull’AIDS dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a Stoccolma, e il capo di Willems gli aveva chiesto di controllare cosa c’era al loro interno.

    Willems si aspettava di vedere all’interno del dischetto una ricerca medica, invece è divenuto la prima vittima di un attacco ransomware della storia, circa 30 anni prima dell’attacco ransomware alla Colonial Pipeline.

    Pochi giorni dopo aver inserito il disco, il computer di Willems si bloccò e apparve un messaggio che gli chiedeva di inviare 189 dollari in una busta a una casella postale a Panama.

    Si trattava di “AIDS Trojan”, il primo Ransomware della storia.

    “Non ho pagato il riscatto né perso alcun dato perché ho capito come risolvere il problema”

    È stato uno dei fortunati: alcune persone hanno perso il lavoro o la propria azienda.


    Eddy Willems con il suo floppy disk originale con ransomware del 1989

    “Ho iniziato a ricevere chiamate da istituzioni mediche e organizzazioni che chiedevano come avrei potuto aggirare il problema”

    ha detto Willems, che ora è un esperto di sicurezza informatica presso G Data, che sviluppò la prima soluzione antivirus commerciale al mondo nel 1987.

    “L’incidente ha creato molti danni a quei tempi. La gente aveva perso molto del loro lavoro. Non era una cosa marginale, era una cosa importante, anche allora”.


    Joseph Popp

    I floppy disk sono stati infatti inviati agli indirizzi di tutto il mondo ottenuti da una mailing list. Le forze dell’ordine hanno fatto risalire lo sforzo a una casella postale di proprietà di un biologo evoluzionista che insegnò ad Harvard di nome Joseph Popp, che all’epoca stava conducendo ricerche sull’AIDS.

    È stato arrestato e accusato di molteplici accuse di ricatto, ed è riconosciuto come l’inventore del ransomware. .

    “Ancora oggi, nessuno sa davvero perché l’abbia fatto”

    ha detto Willems, sottolineando quanto sia stato costoso e dispendioso in termini di tempo spedire quella montagna di floppy disk a così tante persone.

    “Era attratto da qualcosa. Forse qualche altra persona era coinvolta. Come biologo, come aveva avuto tutti i soldi per pagare 20.000 dischi? Era arrabbiato per la ricerca? Nessuno lo sa”.

    Alcuni rapporti indicano che Popp era stato rifiutato dall’OMS per un’opportunità di lavoro.

    Dopo il suo arresto all’aeroporto Schiphol di Amsterdam, Popp fu rimandato negli Stati Uniti e imprigionato. Presumibilmente ha detto alle autorità che aveva pianificato di donare il denaro dei riscatti alla ricerca sull’AIDS. I suoi avvocati hanno anche sostenuto che non era idoneo a sostenere un processo; Secondo quanto riferito dalla giornalista Alina Simone, ha indossato preservativi sul naso e bigodini nella barba per dimostrare che non stava bene . (Un giudice si è pronunciato a suo favore.) Popp è morto nel 2007.


    Schermata di AIDS Trojan

    Il caso è diventato un grande punto di discussione e l’eredità del suo crimine persiste ancora oggi. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha recentemente affermato che il 2020 è stato “l’anno peggiore fino ad oggi per gli attacchi di ransomware” e il 2021 sarà ancora peggio. Gli esperti di sicurezza ritengono che gli attacchi ransomware contro aziende e individui continueranno a crescere perché sono facili da eseguire, difficili da rintracciare e le vittime possono essere sfruttate con un sacco di soldi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

    Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...