Redazione RHC : 29 Maggio 2020 19:20
Nel 1976 i due fondatori della Apple, Steve #Jobs e Steve #Wozniak, costruiscono nel loro garage l’Apple I, un #microcomputer appetibile ad un pubblico di appassionati di #elettronica essendo composto unicamente dalla scheda madre principale.
Chi lo acquistava infatti doveva collegarci un #alimentatore, una #tastiera per inserire i #programmi, un #televisore per visualizzare l’immagine ed eventualmente un #registratore a cassette per salvare i dati.
Le vendite, nonostante tutto, andarono bene portando 50.000 dollari nelle casse di Jobs e Wozniak, ed il successo dell’Apple I attirò un investitore, Mike #Markkula, che entrò nella neonata azienda versando 250.000 dollari.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Grazie a questi soldi venne trasformato l’Apple I, in un prodotto più raffinato e commerciabile: Jobs, infatti, desiderava rendere l’informatica accessibile a tutti, realizzando un computer utilizzabile da chiunque che “funzionava non appena tolto dalla scatola”.
Questo computer venne chiamato Apple II, probabilmente il primo computer veramente user-friendly della storia.
#redhotcyber #apple #story #wikipedia
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006