Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1
Anonymous viola la Transneft, la più grande società russa di oleodotti. 79GB online.

Anonymous viola la Transneft, la più grande società russa di oleodotti. 79GB online.

Redazione RHC : 20 Marzo 2022 17:04

Mentre l’invasione russa dell’Ucraina continua, i gruppi di hacktivisti informatici, in particolare quelli affiliati ad Anonymous, prendono di mira le principali organizzazioni sostenute dallo stato in Russia quasi ogni giorno.

La loro ultima vittima è Transneft, una compagnia di trasporto di gasdotti controllata dallo stato con sede a Mosca, in Russia. Transneft è anche conosciuta come la più grande compagnia di oleodotti al mondo.

Giovedì 17 marzo 2022, Distributed Denial of Secrets (aka DDoSecrets), un’organizzazione di informatori senza scopo di lucro, ha annunciato di aver ricevuto 79 GB di e-mail appartenenti alla divisione di ricerca e sviluppo di Transneft chiamata Omega.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Su Twitter, @YourAnonNews, uno dei maggiori rappresentanti dei social media del movimento Anonymous ha riportato la notizia con i seguente tweet.

Vale la pena notare che originariamente i dati erano condivisi con DDoSecrets da hacktivist anonimi e che l’organizzazione stessa non è risulta dietro l’hacking o la fuga di notizie.

Secondo i dettagli condivisi da DDoSecrets, le perdite di posta elettronica contengono i dati degli account di posta elettronica dei dipendenti dell’azienda.

I dati non includono solo messaggi di posta elettronica, ma anche file sensibili come fatture e informazioni sulla spedizione dei prodotti.

Ci sono anche file di immagine che mostrano le configurazioni delle apparecchiature e i rack dei server. The Verge ha riferito che alcune delle email esaminate per l’autenticazione risalgono al 15 marzo. 

DDOSecrets ha notato che gli allegati che fanno parte della perdita potrebbero contenere del malware.

Anonimo perde 79 GB di dati e-mail del gigante russo dell'oleodotto
Screenshot dal sito ufficiale di DDoSecrets

Transneft è una società russa di oleodotti controllata dallo stato. È la più grande compagnia di oleodotti del mondo e l’ultima a entrare a far parte dell’elenco delle società a cui è stato impedito di trattare con gli investitori del mercato statunitense secondo i termini delle sanzioni contro la Russia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...