Redazione RHC : 28 Luglio 2022 20:34
Il sistema informativo dei Comuni che fanno parte dell’Unione dei Comuni Valdisieve e Valdarno, da mercoledì 27 di luglio sono andati in panne dalle prime luci del mattino.
L’Unione di comuni Valdarno e Valdisieve è un’unione di comuni della Toscana, nella Città metropolitana di Firenze, formata dai comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo.
L’Unione copre una superficie di 546,83 km² con circa 64.000 abitanti e una densità leggermente superiore a 117 abitanti per chilometro quadrato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si estende tra la valle della Sieve a sud e nel Valdarno Superiore. Il panorama passa da quello naturale di Vallombrosa, a quello agricolo dei filari di uva e degli uliveti a quello più antropico con architetture religiose, civili e militari.
Nella giornata di mercoledì 27 luglio 2022, si sono verificate interruzioni e disservizi e dalle prime verifiche è stato messo in luce che si è trattato di un attacco informatico.
Per prima cosa i sistemi sono stati spenti in via precauzionale, per evitare che l’attacco si propagasse nella rete. Nel mentre si sono valutate le conseguenze oltre a comprendere la natura dell’attacco che a quanto pare sembra trattarsi di una mimica da ransomware.
Nel mentre le autorità hanno riportato un comunicato che riporta quanto segue:
“la maggior parte dei servizi al pubblico e online saranno indisponibili all’utenza. Ci scusiamo anticipatamente per i disagi e confidiamo nella più rapida soluzione al problema… Sono state messe in campo le misure necessarie a porre rimedio a possibili violazioni dei dati personali… Si sta provvedendo alle comunicazioni e alla formale denuncia presso le Autorità competenti”.
Occorreranno dei giorni per ripristinare il tutto, nel mettere molti servizi non saranno disponibili al pubblico. Di fatto è quello che siamo abituati a vedere quando un attacco informatico colpisce un comune, come recentemente avvenuto al Comune di Palermo.
Il comune di Reggello e l’Unione Valdarno Valdisieve si sono scusati per i rallentamenti e le interruzioni dei servizi mentre confidano in una rapida risoluzione.
Sono state ovviamente avvisate le Autorità competenti che stanno lavorando sul caso.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006