
Redazione RHC : 31 Agosto 2022 18:16
I ricercatori di Securonix hanno notato un’interessante campagna di malware che distribuisce malware chiamato GO#WEBFUSCATOR scritto in Go.
Per diffonderlo, gli hacker utilizzano e-mail di phishing, documenti dannosi e immagini del telescopio James Webb.
In genere, l’infezione inizia con un’e-mail di phishing con allegato un documento dannoso Geos-Rates.docx, che scarica un file modello.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questo file, a sua volta, contiene una macro VBS offuscata che viene eseguita automaticamente se le macro sono abilitate in Office.

Quindi, un’immagine in formato JPG (OxB36F8GEEC634.jpg) viene scaricata da una risorsa remota controllata dagli aggressori (xmlschemeformat[.]com). L’immagine viene decodificata in un file eseguibile (msdllupdate[.]exe) utilizzando certutil[.]exe, dopodiché il file viene avviato.
È interessante notare che se apri semplicemente questo .JPG dannoso, puoi vedere l’ammasso di galassie SMACS 0723, ripreso dal James Webb Telescope e pubblicato dalla NASA nel luglio 2022.
Se apri il file in un editor di testo, puoi trovare contenuto aggiuntivo, ovvero il payload crittografato con Base64, che alla fine si trasforma in un file eseguibile dannoso.

L’analisi dinamica del malware ha mostrato che il file eseguibile fornisce al malware una presenza stabile nel sistema copiandosi in “%%localappdata%%\microsoft\vault\” creando una nuova chiave di registro. Una volta lanciato, il malware stabilisce una connessione DNS con il server di comando e controllo e invia ad esso richieste crittografate.
“Nel caso di GO#WEBBFUSCATOR, la comunicazione con il server di comando e controllo viene implementata utilizzando le richieste TXT-DNS e le richieste nslookup. Tutti i dati sono codificati utilizzando Base64″
affermano i ricercatori.
Il server di comando e controllo può rispondere al malware impostando intervalli di tempo tra le richieste di connessione, modificando il timeout di nslookup o inviando comandi da eseguire tramite cmd.exe.
Pertanto, gli esperti di Securonix hanno osservato come gli aggressori eseguissero comandi di enumerazione arbitraria sui sistemi di test, ovvero una ricognizione iniziale su macchine infette.
I ricercatori osservano che i domini utilizzati in questa campagna sono stati registrati di recente, il più vecchio dei quali è datato 29 maggio 2022.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...