Redazione RHC : 9 Ottobre 2022 08:29
Con questa decisione, l’ex capo della sicurezza informatica di UBER Joe Sullivan, sarà il primo dirigente ad essere accusato penalmente di pirateria informatica.
Sullivan, è stato dichiarato colpevole da una giuria di San Francisco, negli Stati Uniti (USA) di atti criminali per non aver denunciato alle autorità un incidente di sicurezza informatica.
Si tratta della famosa violazione dei dati del 2016, dove Uber l’ha rivelata al pubblico solo un anno dopo.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La divulgazione pubblica delle violazioni della sicurezza è richiesta dalla legislazione di molti stati degli Stati Uniti impongono che le notifiche debbano essere effettuate nel modo più appropriato e senza ritardi innaturali.
Ma Sullivan ha nascosto la massiccia violazione dei dati alla Federal Trade Commission (FTC) che ha indagato sulla società per una violazione diversa.
La giuria, composta da sei uomini e sei donne, ha negoziato per 19 ore. Hanno ritenuto Sullivan colpevole dell’accusa di aver ostacolato le indagini della FTC. Inoltre, ha agito per nascondere il crimine alle autorità.
“Sullivan ha nascosto le violazioni dei dati alla Federal Trade Commission (FTC) e ha adottando misure per impedire l’arresto dei criminali informatici”
ha affermato Stephanie Hinds, avvocato del distretto settentrionale della California, USA.
Sullivan ha rifiutato di commentare, ma uno dei suoi avvocati, David Angeli, ha detto:
“Anche se siamo chiaramente in disaccordo con la decisione della giuria, apprezziamo la loro dedizione e gli sforzi in questo caso. L’unico focus su Sullivan inerente a questo incidente e durante la sua famosa carriera, è che ha garantito la sicurezza dei dati personali su Internet”.
Questo caso è iniziato quando Sullivan ha appreso per la prima volta di una seconda violazione dei dati che ha colpito 57 milioni di passeggeri e conducenti. Ha mascherato attività illegali pagando gli hacker attraverso un programma di ricompensa dei bug di Uber.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006