Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320×100
Attacco informatico al governo Belga con l’exploit di Log4j.

Attacco informatico al governo Belga con l’exploit di Log4j.

Redazione RHC : 21 Dicembre 2021 06:49

Un attacco Log4j al governo belga è stato confermato dal Ministero della Difesa del Paese.

Secondo ZDNet , la violazione ha preso di mira una delle reti informatiche del Paese connesse a Internet. Sebbene non abbiano confermato di che tipo di attacco si trattasse, hanno affermato di aver rapidamente messo le cosiddette “misure di quarantena” per contenere la violazione in modo da non lasciarla diffondere.

Nel momento in cui scriviamo, il governo belga sta dando la priorità all’operatività della rete. Stanno anche monitorando l’attacco, schierando squadre di contenimento e avvisando i loro partner (terze parti di sicurezza informatica).

Il ministro della Difesa belga Ludivine Dedonder ha confermato che il ministero sta “lavorando duramente” per proteggere le sue reti, aggiungendo inoltre che il governo belga investirà una somma considerevole nella propria infrastruttura di sicurezza informatica, scrive Politico.

Dopo questo attacco, Katrien Eggers, che funge da portavoce del Centro per la sicurezza informatica Belgio, ha affermato di aver avvertito numerose aziende del Belgio che potrebbero essere colpite dall’exploit di Log4j e quindi di essere consapevoli dei potenziali pericoli.

“Poiché questo software è così ampiamente distribuito, è difficile stimare come verrà sfruttata la vulnerabilità scoperta e su quale scala”

ha affermato il Center for Cybersecurity Belgium, aggiungendo che qualsiasi organizzazione interessata dovrebbe contattarli aggiungendo:

“Inutile dire che questa è una situazione pericolosa”.

Questo attacco è diretto ad un ente governativo ed è la prima volta che questa vulnerabilità è stata sfruttata per entrare nelle “violazioni d’élite”.

Dopo la sua scoperta all’inizio di questo mese da parte di hacker (presumibilmente sostenuti da paesi come la Cina ), la vulnerabilità è stata utilizzata per colpire aziende di grandi importanti.

Tra le aziende colpite c’è la Microsoft, che possiede il gioco nel quale è stata scoperta per la prima volta la falla di sicurezza: il popolarissimo “Minecraft” (i suoi server, in particolare).

Gli hacker avrebbero utilizzato le chat del gioco per digitare una singola riga di codice dannoso per violare i sistemi utilizzati dagli utenti. Da allora, Microsoft ha corretto il problema e ha invitato i giocatori di “Minecraft” ad aggiornare immediatamente il loro client.

Aziende e funzionari in Belgio e oltre si sono affrettati a correggere la vulnerabilità, con Google che secondo quanto riferito ha incaricato 500 ingegneri di garantire che il suo codice sia ermetico, mentre l’Agenzia per la sicurezza informatica e delle infrastrutture degli Stati Uniti ha emesso una direttiva di emergenza la scorsa settimana esortando altre agenzie federali a correggere il difetto .

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...