Redazione RHC : 20 Novembre 2021 15:39
Come ogni informazione che può essere ritenuta preziosa online, dopo un breve periodo nel quale viene tenuta segreta, venduta e abusata, inizia una vasta diffusione perduto il concetto di prezzo passando alla condivisione massiva attraverso le “collection” dei dati.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
E se i canali Telegram vengono banditi, ci sono sempre i “vecchi canali” di comunicazione e di distribuzione dei contenuti che vengono in aiuto, come il vecchi modello P2P, come la rete KAD Emule, dove diversi anni fa (ma ancora oggi), molte persone hanno fatto incetta di “collection” di mp3.
Facendo una ricerca mirata come “green pass ita”, è possibile trovare una infinità di archivi che contengono centinaia se non migliaia di green pass italiani in formato di raccolta.
RHC ha provato a verificare, scaricando alcuni di questi file contenuti all’interno degli archivi RAR e ZIP scaricandoli da Emule.
In effetti aprendo l’archivio ospitato nella rete P2P, sono presenti 700 file in formato PDF che riportano dei green pass di persone italiane.
Andandone ad aprire qualcuno di questi a campione, risultano identici a quelli rilasciati dal ministero della salute. Abbiamo quindi provato ad estrarli attraverso dei servizi online che permettono di leggere gli attributi dei file green pass.
Andando ad aprire il QR code, possiamo ottenere i dati interni del certificato vaccinale scoprendo che sono stati emessi in Italia, dal Ministero della salute, pertanto sono green pass a tutti gli effetti reali.
Ne abbiamo provati 5 dei 700 e tutti sono stati emessi come “Country Vaccination” da IT pertanto siamo di fronte ad una raccolta di green pass di persone reali.
Inoltre, per scrupolo, abbiamo analizzato le date di nascita da altri data lake come quelli di Facebook, e la data di nascita delle persone, su 2 casi dei 5 è risultata coincidente.
A questo punto occorre comprendere la fonte della fuoriuscita di queste informazioni, anche se in effetti all’interno di Emule si iniziano a vedere molte di queste “collection” di dati, che contengono quantità enormi di green-pass.
Ovviamente se i controlli che vengono svolti sono così blandi come stiamo vedendo negli ultimi periodi all’ingresso ai locali, alle aziende o alle strutture in generale, sicuramente molti persone potranno utilizzare questi pass per impersonare una persona.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006