Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Valore del bitcoin e violazioni ransomware, sono grandezze direttamente proporzionali.

Redazione RHC : 17 Novembre 2021 13:23

Negli ultimi mesi, gli operatori di ransomware non hanno minimamente indebolito i loro attacchi alle organizzazioni americane e l’alto tasso di criptovalute alimenta solo l’attività dei criminali informatici. Lo ha annunciato il vicedirettore della divisione cyber dell’FBI Bryan Vorndran (Bryan Vorndran) al Comitato per la riforma e la supervisione della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Secondo MarketWatch, il tasso di bitcoin (che è la criptovaluta più utilizzata per pagare il riscatto agli operatori di ransomware) è cresciuto del 300% nel corso dell’anno, da 18.000 dollari a oltre 53.000 euro (più di 60.000 dollari).

Le audizioni del Comitato per la riforma e la supervisione della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, si sono svolte nell’ambito dell’indagine del Congresso degli Stati Uniti sugli attacchi di cyber ransomware multimilionari alle società statunitensi nel 2021, tra cui CNA Financial Corporation, Colonial Pipeline e JBS Foods US.

Per ripristinare l’accesso alla propria rete IT, CNA ha pagato agli hacker 40 milioni di dollari in bitcoin, mentre Colonial Pipeline ha pagato 4,4 milioni di dollari e JBS 11 milioni.

Recentemente, l’FBI ha avuto un certo successo nel recuperare i soldi pagati dalle vittime. In particolare, nel giugno 2021, il Bureau è riuscito a restituire 64 bitcoin (all’epoca circa 2,3 milioni di dollari), che la società Colonial Pipeline ha pagato agli hacker.

Recentemente, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha anche annunciato l’ arresto dell’ucraino Yaroslav Vasinsky e del russo Yevgeny Polyanin con l’accusa di partecipazione al gruppo REvil.

Secondo il ministero della Giustizia, le autorità sono riuscite a sequestrare 6,1 milioni di dollari ricevuti illegalmente da Polyanin.

Il problema oramai è da prima pagina dei giornali, noi di RHC, nel nostro piccolo ne parliamo tutti i giorni, ma sicuramente l’effetto trainante della criptovaluta bitcoin e i suoi aumenti, non potranno far altro che incentivare le attività illecite, perchè una buona parte del suo valore deriva da esse.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...