Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
Crowdstrike 320×100
Attacco informatico all’FBI: spam di un cyber-attack da parte di Dark Overlord.

Attacco informatico all’FBI: spam di un cyber-attack da parte di Dark Overlord.

Redazione RHC : 15 Novembre 2021 07:27

A seguito dell’incidente informatico che abbiamo riportato ieri, l’FBI ha avviato un’indagine dopo che migliaia di messaggi di posta elettronica falsi sono stati inviati da suoi server centrali per avvertire di un possibile attacco informatico.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’agenzia governativa ha affermato che l’incidente di sabato mattina faceva parte di una “situazione in corso”, ma non ha fornito ulteriori dettagli.

I messaggi provenivano dal Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti, dove l’oggetto conteneva: “Urgente: attore di minacce nei sistemi”. Le e-mail dicevano ai destinatari che erano l’obiettivo di un “sofisticato attacco a catena”.

Questo messaggio riportava che tale attacco era da parte di un gruppo di estorsioni noto come Dark Overlord, secondo l’organizzazione anti-spam senza scopo di lucro Spamhaus.

“Stanno causando molte interruzioni perché le intestazioni sono reali e provengono davvero dall’infrastruttura dell’FBI”

Ha twittato Spamhaus, aggiungendo che non includevano nomi o informazioni di contatto del mittente.

Secondo i resoconti dei media statunitensi, sono state inviate più di 100.000 e-mail. In una dichiarazione di sabato, l’FBI ha dichiarato di essere:

“a conoscenza dell’incidente di questa mattina che ha coinvolto e-mail false da un account di posta elettronica @ic.fbi.gov “.

L’agenzia ha affermato che l’hardware interessato è stato rapidamente messo offline dopo che il problema è stato identificato avvertendo il pubblico di essere: “cauto nei confronti di mittenti sconosciuti” e di segnalare attività sospette al governo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...