
Chiara Nardini : 19 Settembre 2023 08:03
Il 17 settembre 2023, un “Initial Access Broker” (IAB) ha pubblicato un post su un noto forum underground in lingua russa, in cui propone la vendita di un presunto accesso a un desktop remoto appartenente a un’azienda italiana. Attualmente, non possiamo confermare l’accuratezza delle affermazioni fatte da questo individuo, ma il gruppo di minaccia offre l’accesso – apparentemente a un desktop remoto – associato ad una organizzazione italiana, al prezzo di 100 dollari.
Nel suo post, il criminale informatico ha anche fornito informazioni aggiuntive, sostenendo che l’azienda ha registrato un fatturato di 7,7 milioni di dollari.
Questi dettagli risultano estremamente rilevanti per quanto riguarda la vendita di tali accessi, poiché le cybergang ransomware che acquistano questo tipo di accesso possono già avere un’idea dell’importo del riscatto che potrebbero richiedere all’azienda coinvolta.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Va notato che la veridicità di queste informazioni deve ancora essere confermata, ma questa situazione evidenzia la crescente minaccia posta dagli Initial Access Brokers e l’importanza della sicurezza informatica per proteggere le aziende da tali potenziali attacchi.

I broker di accesso (o “Initial Access Brokers” in inglese) sono individui o gruppi che si specializzano nel compromettere inizialmente i sistemi informatici delle vittime e quindi vendere l’accesso non autorizzato a questi sistemi a gruppi di ransomware o altri attori malintenzionati.
Questi broker svolgono un ruolo cruciale nella catena di attacchi ransomware, poiché forniscono agli attori del ransomware un punto d’ingresso nei sistemi delle vittime.
Ecco come funziona tipicamente il processo dei broker di accesso:

Ci sono diverse ragioni per cui le gang di ransomware si affidano ai broker di accesso:
Va notato che le attività dei broker di accesso sono illegali e dannose per le vittime. La prevenzione delle attività dei broker di accesso richiede una rigorosa sicurezza informatica, inclusa la gestione delle vulnerabilità, il monitoraggio della rete e l’addestramento dei dipendenti per riconoscere le minacce.
Quando un’azienda viene a conoscenza che un broker di accesso sta mettendo in vendita l’accesso alle proprie reti, è essenziale adottare misure immediate per affrontare la minaccia e proteggere la propria infrastruttura. Ecco una serie di passi che un’azienda dovrebbe intraprendere in una situazione del genere:
Comprendere l’evoluzione di questo tipo di minaccia nel tempo è un fattore determinante oggi.
Questa è l’importanza strategica della cyber threat intelligence (CTI) nel panorama delle minacce di oggi. Lavorando in questo modo è possibile competere sullo stesso piano con i criminali informatici e quindi rispondere prontamente agli attacchi informatici, prima che questi si verifichino.
Chiara Nardini
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...