Redazione RHC : 11 Agosto 2021 19:53
La banda di ransomware LockBit afferma di aver rubato 6 terabyte di dati da Accenture e sembra aver richiesto un riscatto pari a 50 milioni di dollari dalla multinazionale.
Si tratta di una somma colossale, in quanto la somma più alta registrata si è vista nell’attacco distribuito di REvil verso Kaseya (un ayttacco alla supply-chain) la quale cyber-gang chiese per il decryptor universale 70 milioni di dollari.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli attori affermano di aver avuto accesso alla rete di Accenture tramite un “insider” aziendale.
Fonti che hanno familiarità con l’attacco hanno riferito a che Accenture ha confermato l’attacco ransomware e sta anche informando i suoi clienti relativamente alle analisi svolte.
Inoltre, la società di intelligence sulla criminalità informatica Hudson Rock ha condiviso che Accenture aveva 2.500 computer compromessi appartenenti a dipendenti e partner.
LockBit ha già colpito molte vittime, inclusa la rete ferroviaria Merseyrail del Regno Unito, ma di fatto si sta proponendo come ransomware di élite.
All’inizio di questa settimana, il governo australiano ha avvertito dell’escalation degli attacchi ransomware LockBit 2.0, dopo che il gruppo è stato visto reclutare attivamente addetti ai lavori (impiegati infedeli) presso le aziende che intendevano violare, in cambio di milioni di dollari in premi.
Ricordiamo che LockBit, sta reclutato impiegati infedeli al posto dei consueti “broker di accesso”, per ottenere le chiavi di ingresso alle grandi organizzazioni, come avevamo riportato qualche settimana fa.
LockBit di fatto sta cercando di portarsi in vetta tra le cyber-gang di élite, rubando il posto alle dismesse REvil e Darkside.
Relativamente al ransomware e al modello RaaS, LockBit si sta inserendo tra i ransomware di alto profilo
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006