Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chiarito che non si tratta di una vulnerabilità, ma di una scelta progettuale intenzionale, e non prevede di modificarne il comportamento. La segnalazione arriva dal ricercatore

La Cina rafforza il suo controllo. L’APP Telegram è ora bandita sui dispositivi Xiaomi
Redazione RHC - Agosto 21st, 2023
I media riportano che l'installazione di Telegram sui dispositivi Xiaomi è ora bloccata dalla MIUI. In Cina, Xiaomi contrassegna Telegram come un'app pericolosa e la blocca per motivi di sicurezza. Per...

Il ransomware BlackCat si rinnova. Nuovi strumenti si aggiungono per un ecosistema completo
Redazione RHC - Agosto 21st, 2023
Microsoft sta avvertendo di una nuova versione del ransomware Sphynx sviluppata e gestita dalla cybergang BlackCat (alias ALPHV), uno dei gruppi di ransomware più pericolosi al mondo. La nuova versione include gli...

L’attacco NoFilter consente di elevare i privilegi utente su Microsoft Windows
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Lo specialista di Deep Instinct Ron Ben Yizhak ha presentato alla conferenza Defcon un nuovo attacco denominato NoFilter che si basa sulla Windows Filtering Platform (WFP) per aumentare i privilegi in Windows....

Dal 25 agosto il “grande occhio” della UE controllerà social network e motori di ricerca
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Spionaggio al contrario? Il 25 agosto entra in vigore la legislazione dell'UE per combattere gli effetti potenzialmente dannosi intadotti dai social media. Le nuove regole, che fanno parte del Digital Services...
Articoli in evidenza

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Anatomia di un Buffer Overflow. Scopriamo nel dettaglio il suo funzionamento
Autore: Manuel Roccon Prefazione: Il gruppo HackerHood è un gruppo della community di Red Hot Cyber che si è specializzato in attività tecnico specialistiche finalizzate

Il 17enne sospettato dell’hack di GTA6 si dichiara non colpevole di “uso improprio di computer”
L’ispettore investigativo della città di Londra Michael O’Sullivan ha rilasciato questa dichiarazione alla stampa: “Il diciassettenne che è comparso all’Highbury Corner Youth Court il 24

La Polizia Postale contro gli abusi dei minori con l’operazione “Black Room”
la Polizia di Stato sta eseguendo, dalle prime ore dell’alba, una maxi operazione su tutto il territorio italiano di contrasto alla pedopornografia online, delegata dalla

Attacchi ransomware e il silenzio degli indecenti
Autore: Stefano Gazzella Un attacco ransomware è un’evenienza oramai tutt’altro che remota, considerata la frequenza con cui organizzazioni pubbliche e privati si trovano a dover

L’italiana Genial Money colpita dalla cybergang Kelvin Security
E’ stato pubblicato recentemente, all’interno del famigerato forum di criminali informatici Breach Forums, un post che riporta una nuova rivendita di dati relativa all’azienda italiana

Un nuovo bug critico su WhatsApp consente di ottenere il controllo di uno smartphone da una video chiamata
WhatsApp ha pubblicato i dettagli di una vulnerabilità di sicurezza classificata come “critica” che colpisce la sua app Android e che potrebbe consentire agli aggressori